Tag: manutenzione
Manutenzione giardini | Utensili a batteria
DeWalt: la gamma di utensili professionali per la cura del verde
Si compone di sei utensili: tagliasiepi, tagliabordi, soffiatore della serie Xr 18V e decespugliatore, elettrosega e soffiatore con tecnologia Xr Flexvolt che rende le prestazioni comparabili agli utensili a filo ma con l'agilità dell’uso a batteria. Tutti gli utensili sono dotati di motore brushless che riduce fortemente gli attriti.
Produzione | Modello Ka401La
Black+Decker: nuova levigatrice per persiane in legno con sistema blocco e...
La levigatrice è fornita con piastra persiane, 4 viti per fissaggio piastra persiane e un foglio abrasivo per piastra. Le aree di impugnatura gommate permettono di effettuare la levigatura ad una mano.
Laterlite -Â Gras Calce | Produzione e distribuzione
Leca: la nuova gamma di predosati leggeri
Avviata nelle rivendite edili la distribuzione della nuova gamma composta da 5 prodotti specializzati per i piccoli interventi quotidiani di manutenzione e ristrutturazione. Inaugurato il nuovo impianto produttivo di Rubbiano.
Produzione | Piattaforme articolate
Haulotte 26 Rtj Pro: sicurezza dell’operatore e produttività in cantiere
La sicurezza è garantita dal sistema d'illuminazione Activ’Lighting e dall’Activ'Shield Bar 2.0. La rigidità , la cinematica e lo smorzamento automatico del braccio permettono movimenti fluidi e massimo comfort per l’operatore. La piattaforma Ha26 può muoversi in terreni accidentati e zone difficilmente accessibili e ha duplice capacità di carico da 230 e 350 kg.
Compact Crawler | X13j Plus
Da Jlg la macchina ecologica per le zone sensibili e le...
Il suo peso è di 2.195 kg, gli stabilizzatori sono con livellamento automatico, il track drive ne accresce la manovrabilità e il jib è di 1,68 m. Ha un motore a gasolio Honda iGx390 da 8.7 kw ed elettrico da 220V, ed è disponibile anche il sistema con batterie agli ioni di litio da 100Ah / 36V.
Sismica | Tecnologia IoT
Una «scatola nera» per monitorare le variazioni strutturali delle infrastrutture
La tecnologia Sysdev basata sul paradigma IoT permette di valutare l’integrità di una struttura e monitorare in tempo reale oscillazioni, cedimenti, variazioni strutturali e rilevarne i danni. Nei territori in cui il rischio terremoti è più elevato i sensori IoT consentono di capire cos'è successo alla costruzione e di valutarne l’agibilità senza mettere a rischio gli operatori.
Isolamento termoacustico | Soluzioni per coperture piane
Da Rockwool i pannelli in lana di roccia Flatrock garantiti 25...
Rispondono alle esigenze tipiche delle coperture piane, sia nelle fasi di realizzazione sia nei successivi interventi di manutenzione. Questi pannelli sono stati progettati per fornire alti livelli di resistenza meccanica e integritĂ nel tempo: la nuova garanzia di 25 anni copre la conduttivitĂ termica, la stabilitĂ dimensionale e l'incombustibilitĂ .
Sollevatori telescopici | Merlo
Verona: il Gruppo Cofiloc per i lavori nell’Arena e nel Filarmonico
Al teatro Filarmonico lavori in autunno nella Sala degli Specchi e ora all’Arena l’allestimento del palco e degli impianti audio e luci. Utilizzati due sollevatori telescopici rotanti Merlo Roto 38.16 e Merlo Panoramic 120.10 HM.
Editoriale | Livia Randaccio
Riflettiamo sulla prevenzione dei rischi e sulla sicurezza in edilizia
Il crollo del cavalcavia avvenuto sulla A 14 ci pone ancora una volta di fronte agli interrogativi sull’adeguatezza di norme e comportamenti in materia di sicurezza in cantiere e sulla capacità del Paese di garantire la cultura della prevenzione, della manutenzione programmata e della salvaguardia dell’ambiente costruito.
Transpotec 2017 | Italscania