Tag: Leca
Produzione | Laterlite
Soluzioni Leca leggere e resistenti per la riqualificazione del lungomare di...
Per il ripristino del marciapiede del lungomare di Nizza è stato eseguito un lavoro di restyling completo del camminamento con le soluzioni Lecacem Classic e Lecamix Fast, premiscelati a base di argilla espansa Leca, leggeri, isolanti e resistenti a rapida asciugatura.
Produzione | Anpel
Lecablocco Cam, prodotto sostenibile e riciclabile
Per favorire la riduzione dell’impatto ambientale e ridurre i consumi energetici, l'industria delle costruzioni deve partire dalla scelta di materiali sostenibili e riciclabili. E’ il caso di Lecablocco Cam di Anpel, blocchi per murature in calcestruzzo a base di argilla espansa Leca ad alte prestazioni tecniche, realizzati con il 5% di materie prime riciclate e riciclabili nel rispetto del Criteri ambientali minimi.
Produzione | Laterlite
L’edilizia sostenibile by Leca
Laterlite era a Klimahouse 2019 con le soluzioni leggere, isolanti e resistenti a base di argilla espansa Leca per costruire il nuovo e recuperare il patrimonio costruito, consolidare le strutture. La produzione LecaSistemi era composta da blocchi e sistemi costruttivi per murature ad alta efficienza energetica.
Produzione | Laterlite
Policlinico militare di Roma: risanamento delle passerelle in ghisa
Laterlite ha contribuito all’opera di risanamento conservativo delle strutture pensili di collegamento dell'Ospedale Militare del Celio di Roma con il calcestruzzo leggero strutturale Leca Cls 1400 e con il Lecamix Facile, massetto alleggerito per strati di finitura isolanti di sottofondi e coperture.
Produzione | Laterlite
Recupero post sisma per Palazzo dei Priori a Fermo
Laterlite ha contribuito all'intervento di recupero e consolidamento del Palazzo dei Priori di Fermo, edificio di grande valenza storica situato nel centro della cittĂ . La struttura danneggiata dal sisma del 2016, necessitava di un attento e veloce intervento di messa in sicurezza. Utilizzati i prodotti a base di argilla espansa Leca, Lecacem Classic, Leca Cls 1400 e Leca Cls 1800, soluzioni leggere, resistenti e isolanti.
Produzione | Laterlite
Copertura a verde con l’argilla espansa Leca
Il centro ospedaliero di Pordenone è oggetto di un ampio progetto di rinnovamento che include anche l'ampliamento di un livello dell’edificio a H: come strato drenante nella copertura a verde utilizzata l'argilla espansa Leca. Il prodotto è consigliato per la realizzazione di coperture e tetti verdi perché leggero, resistente, isolante e naturale.
Produzione | Laterlite
Sottofondo leggero per la terrazza del Palazzo del Cinema a Venezia
Lecacem Classic Laterlite è stata utilizzata per realizzare la terrazza dove si svolgono gli eventi che coinvolgono i protagonisti della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica a Venezia. I lavori di consolidamento, che necessitavano di un sottofondo leggero, sono stati effettuati con Lecacem Classic, premiscelato leggero e isolante a rapida asciugatura a base di argilla espansa Leca.
Produzione | Laterlite
Calcestruzzo strutturale leggero per l’edilizia industriale
La richiesta del committente, Gruppo Zoppas Industries, era di realizzare una copertura nel capannone industriale di San Giacomo di Veglia che coniugasse le caratteristiche di leggerezza, isolamento e resistenza. Impiegato il calcestruzzo strutturale leggero Leca Cls 1600. La soletta realizzata, con resistenza meccanica pari a Rck 35 N/mmq, ha uno spessore medio di 10-12 cm.
Produzione | Anpel
Roma: nuova sede Angelini Farmaceutica a prova di fuoco
Demolita la struttura anni ’40 del gruppo farmaceutico Angelini spa e costruito il nuovo edificio con materiali ecosostenibili e tecnologie che puntano all’efficienza energetica e alla sicurezza strutturale. Scelto Lecablocco Tagliafuoco e la Tramezza Lecalite di Anpel per le loro caratteristiche di resistenza al fuoco, leggerezza, robustezza, stabilità e durabilità .
Produzione | Laterlite