Tag: lavoratori autonomi
Rete professioni tecniche | Jobs Act – Equo compenso
Rpt: « Professioni, è un obbligo morale completare il jobs act...
La Rete delle professioni tecniche considera l’equo compenso un tassello mancante al Jobs Act del lavoro autonomo. Per Rpt la determinazione e la regolamentazione del principio dell’equo compenso risultano presupposti fondamentali per garantire una concorrenza che abbia come priorità di riferimento la qualità della prestazione.
Confartigianato | Audizione sul Def
Rete imprese Italia: «troppo fisco su imprese. Serve manovra coraggiosa. No...
In tema di fisco Rete imprese Italia è contraria all’estensione dell’applicazione dello split payment perché toglie liquidità alle imprese e i rimborsi Iva non arrivano entro i 3 mesi previsti. Sollecitato l’aumento della franchigia Irap e la deducibilità completa dell’Imu pagata dalle imprese sugli immobili produttivi.
Audizione in Commissione lavoro | Professionisti
Ddl autonomi e Jobs Act al centro delle considerazioni di Rpt,...
I rappresentanti del Comitato unitario delle professioni, dei professionisti tecnici e della confederazione delle libere professioni sono intervenuti alla Camera in audizione auspicando che sia approvato entro la fine della legislatura il «ddl autonomi».
Legge di StabilitĂ 2016 | Fondi europei
Professionisti, partite iva e collaboratori potranno accedere ai Fondi Ue
I lavoratori autonomi nel ddl recante misure per la tutela del lavoro autonomo in fase di approvazione dal Consiglio dei Ministri sono equiparati alle piccole e medie imprese. Potranno accedere ai piani operativi regionali e nazionali a valere sui Fondi strutturali europei. Il commento di Maurizio Savoncelli, presidente del Consiglio nazionale geometri.
Ministero Sviluppo economico | Bando
Ad aprile il bando per il microcredito del Mise e di...
I beneficiari del bando sono lavoratori autonomi, titolari di partita Iva da almeno cinque anni e con massimo cinque dipendenti, start-up, imprese individuali, srl semplificate, societĂ cooperative e societĂ di persone.
Cna | Semplificazione
Vaccarino (Cna): «Rivitalizzare i Suap e rivedere lo stock legislativo»
Tre leggi annuali per semplificare e un’agenzia unica per il controllo. Queste le proposte della Cna presentate a Roma per semplificare l’iter burocratico dei lavoratori autonomi con le relazioni di Daniele Vaccarino e Sergio Silvestrini, rispettivamente presidente e segretario generale della Cna.
Osservatorio | Dipartimento delle Finanze