Home Tags Lana di roccia

Tag: lana di roccia

Rockwool | Isolamento

Travà recuperato con il pannello Durock Energy e il sistema a...

Nella rivisitazione completa della struttura agricola piemontese preesistente RedArt ha garantito buone performance tecniche e acustiche. La soluzione RedArt ha previsto, oltre all’utilizzo del pannello in lana di roccia non rivestito a doppia densità Frontrock Max E, anche malte adesive e rasanti, rete di armatura, fissativi per le finiture, finiture ai silicati e siliconiche.
Passivhaus Armalab
Edilizia residenziale a schiera | Trento

Il terzo edificio passivhaus di Armalab

Il complesso residenziale plurifamiliare «via dei Colli» progettato dall’ing. Leonardo Vulcan e realizzato dall’impresa Armalab srl di Pergine Valsugana (Tn) è la prima costruzione della Comunità Rotaliana-Königsberg della Provincia Autonoma di Trento a raggiungere la certificazione secondo lo standard ad alta efficienza energetica Passivhaus.
Produzione | Pannelli in lana di roccia

Pannelli in lana di roccia per la casa attiva

Nella realizzazione di una villa unifamiliare sulle pendici dell'Etna, primo esempio di casa attiva della regione, utilizzati due differenti pannelli Rockwool: Durock Energy per la copertura inclinata e Frontrock Max E per il cappotto.
Edilizia residenziale| Costruire in legno

«Mendrisio Temporary Living»: sistema costruttivo in legno a pannelli portanti X-Lam

A Mendrisio, a sud del Cantone Ticino, l’intervento «Mendrisio Temporary Living», complesso residenziale costituito da soluzioni abitative indipendenti e coabitative differenti per taglio e dotazioni. L’involucro è stato rivestito con un isolamento in pannelli di lana di roccia a doppia densità Rockwool (Frontrock max E) di spessore 10 cm fissati con idonee tassellature a taglio termico in quantità di 7/8 pezzi al metro quadro.
Knauf Insulation spa | Strategie

Fabio Staffolani: «anno di grandi evoluzioni»

Così il managing director di Knauf Insulation spa illustrando le strategie adottate per il lancio nella gamma di produzione di Supafil, insieme alle aspettative nei confronti del Governo di un intervento deciso che favorisca la ripresa del mercato dell’edilizia e dell’occupazione.
Produzione | Cappotto e rivestimento

Redart di Rockwool: insieme isolamento termico e finiture

L’evoluzione della domanda verso tecnologie performanti e integrate da parte del mercato, sia per l’edilizia di nuova costruzione sia, a maggior ragione, per il rinnovo, la valorizzazione e l’efficientamento energetico, stanno stimolando la produzione di sistemi completi «chiavi in mano».
Realizzazioni | Progetti

Per il polifunzionale di Porta Vittoria determinante la lana di roccia

A Milano è in corso di realizzazione un complesso polifunzionale nell’ex-scalo ferroviario di Porta Vittoria. Protezione da rumore e vibrazioni e isolamento termico sono state le linee guida dell’intervento. Per l’isolamento termo-acustico e la protezione dal fuoco dei tamponamenti verticali esterni della facciata ventilata sono stati scelti pannelli appositamente studiati in virtù di uno strato superficiale più denso capace di garantire maggiore resistenza allo sfibramento.
Restauro conservativo │ Edilizia rurale

Legni di abete e pino, copertura in cotto e colorazioni atossiche

Il complesso che ospita l’agriturismo all’Albaro presenta le caratteristiche del tipico casale veneto. È stato ristrutturato mantenendo la memoria storica dell’edificio. Con mattoni faccia vista e travi in legno. L’isolamento termico e acustico è stato agevolato dall’istallazione di un pannello in fibra di legno.