Tag: investimenti
Pnr | Investimenti
Ricerca: 900 milioni l’anno per sette anni
Il nuovo Programma nazionale per la ricerca (Pnr), che si vuole trasformare da triennale a settennale in allineamento con il programma quadro europeo Horizon 2020, si propone di rilanciare la ricerca in Italia avviando progetti nazionali d’innovazione, favorendo la crescita dei nostri ricercatori e il trasferimento di tecnologie, brevetti e competenze.
Commissione europea | Agevolazioni
Incentivi tributari per le start up innovative
Per incoraggiare gli investimenti nel capitale sociale delle start up innovative per il periodo 2013 – 2016, c’è la possibilità per le persone fisiche di una detrazione dall’Irpef del 19% dell’investimento per importi fino a euro 500mila euro e, per le persone giuridiche, di una deduzione dall’imponibile del 20% dell’investimento.
UniCredit-Sace | Finanziamenti
UniCredit-Sace: 650 milioni per lo sviluppo estero delle pmi
Finanziamenti a breve e a medio-lungo termine e garanzie internazionali. Sono questi i fronti d’azione congiunta tra UniCredit e Sace per sostenere le attività di export, investimento e internazionalizzazione delle aziende italiane, con un’attenzione particolare alle pmi.
Regione Lombardia | Progetto Gate
Gate: percorsi d’internazionalizzazione delle mpmi lombarde
La seconda finestra temporale del progetto Gate si aprirà il 4 novembre. L’iniziativa è promossa dalla Regione Lombardia nell’ambito dell’accordo di programma con il sistema camerale lombardo per accompagnare le pmi lombarde delle costruzioni per realizzare uno specifico progetto di sviluppo all’estero.
Rete Imprese Italia | La giornata di mobilitazione
«Le ragioni dell’economia reale»
A Roma è stato Carlo Sangalli a presiedere l’assemblea degli associati con un duro e accorato intervento che ha avuto come simbolo un cronometro.
Decreto Crescita