Home Tags Inu

Tag: Inu

Urbanpromo | Rigenerazione urbana

Le dieci proposte Inu per la rigenerazione delle periferie

La presidente Inu Silvia Viviani ha illustrato le 10 proposte per la rigenerazione urbana elencando strumenti e riforme necessarie per arrivare ad una completa azione di sistema.
Inu – Urbit | Sessioni

Urbanpromo social housing: i contenuti della settima edizione

Alla settima edizione di Urbanpromo Social Housing il confronto su alcune problematiche che il comitato tecnico-scientifico presenterĂ  poi nel corso della XIV edizione di Urbanpromo in programma a Milano dal 21 al 24 novembre.
Inu - Urbit | Innovazioni e tendenze

Urbanpromo social housing: a Torino il 5 e 6 ottobre la...

Sono 6 le sessioni di confronto in programma nella due giorni di Urbanpromo social housing, tra cui quelle sull'housing sociale e collaborativo, sul social impact investing orientato al settore del social housing, sull'abitare sociale senior, sugli interventi riconducibili alla categoria delle residenze studentesche.
Inu – Urbanpromo Green | Smart city

Smart Garda Lake: sostenibilitĂ  per lo sviluppo del territorio

Presentato alla I edizione di Urbanpromo Green il progetto Smart Garda Lake progetto che punta al rispetto dell’ambiente, alla riduzione dei gas serra e allo sviluppo dell’efficienza energetica. Con l’Inu è stato firmato un protocollo d’intesa sulla necessità di rivedere canoni e metodi della pianificazione urbanistica all’insegna della sostenibilità ambientale e all’utilizzo consapevole delle tecnologie.
IX Summer School Internazionale | Spazi pubblici urbani

L’Aquila: conclusa la scuola di mitigazione del rischio ambientale

L'obiettivo principale della Summer School è stato quello di integrare gli studi di ingegneria acustica, di mitigazione dei rischi e di sociologia alla progettazione urbana, con particolare interesse per gli spazi pubblici urbani del centro storico dell'Aquila. Sicurezza, suono e Protezione civile sono stati i temi con cui gli studenti, docenti e tutor si sono confrontati negli 11 giorni di scuola.
Urbanpromo | Milano, Triennale, 21 al 24 novembre

Premio urbanistica 2017: abitare, produrre, rigenerare, innovare

I progetti vincitori saranno premiati in occasione della XIV edizione di Urbanpromo, alla Triennale di Milano dal 21 al 24 novembre. I lavori rappresentano esempi di interventi basati sui nuovi criteri per abitare, produrre e rigenerare l’ambiente costruito sotto il profilo economico e sociale. Fra i progetti più votati spiccano quelli relativi al processo di ricostruzione delle città e il riuso dell’edificato esistente.
Inu – Urbit | Gallery Urbanpromo

«Più Prato» fa leva sul riuso degli edifici

L’obiettivo del progetto è attuare il riuso dell’edificato esistente per trovare una nuova e diversa caratterizzazione degli attuali complessi industriali dismessi. Attraverso la nuova definizione del sistema degli spazi pubblici vengono messe in connessione le tre aree di progetto che accolgono funzioni diversificate ma funzionali allo sviluppo delle strategie di riqualificazione urbana.
Inu – Urbit | Concorso internazionale

L’UniversitĂ  protagonista a Urbanpromo

Il concorso è aperto agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana di tutto il mondo, con l'obiettivo di condividere idee e affinare conoscenze nel campo della rigenerazione urbana. Gli studenti saranno chiamati a presentare una proposta progettuale innovativa dedicata alla rigenerazione urbana di un'area esistente con particolare attenzione al suo rapporto con il contesto urbano e ambientale.
Punti di Vista | Stefano Stanghellini, Presidente Urbit

Urbanpromo, l’evoluzione e la novità Green

Oltre al social housing Urbanpromo ha evidenziato le attenzioni agli investimenti e alla trasformazione urbana in particolare ai progetti di rigenerazione urbana. Nel programma di quest’anno la novità rappresentata da Urbanpromo Green che si svolgerà a Venezia alla Scuola di Dottorato dello Iuav.
Inu – Ance | Pianificazione urbana e portuale

A Napoli il secondo Festival Città metropolitane: «Territori competitivi, progetti di...

L'evento periodico promuove, racconta e accompagna la nascita e lo sviluppo delle cittĂ  metropolitane italiane. L'inizio del Festival sarĂ  preceduta il 5 luglio da un convegno scientifico internazionale mentre il 6 inizierĂ  la sessione del Festival presso la Stazione Marittima che seguirĂ  il 7 luglio presso la sede Ance.