Home Tags Infrastrutture

Tag: infrastrutture

Infrastrutture | Piano Straordinario Invasi

250 milioni di finanziamento per trenta opere idriche

Sono stati sbloccati 250 milioni di euro per finanziare 30 opere del settore idrico. La priorità è per le opere immediatamente cantierabili. Firmato il decreto di adozione del Piano Straordinario Invasi e dalla direzione generale del ministero la formulazione delle linee guida per i soggetti attuatori.
Ance | Grandi opere

Infrastrutture per lo sviluppo. Tav, l’Italia in Europa

Lunedì 3 dicembre, dalle ore 15 presso OGR – Officine Grandi Riparazioni Corso Castelfidardo, 22 a Torino si svolgerà l’evento: «Infrastrutture per lo sviluppo. Tav, l’Italia in Europa».
Ingeneri | Governo

Infrastrutture al Sud: manca la programmazione

Organizzato dal Cni il convegno “Linea Sud: infrastrutture e ingegneria per la crescita” al quale ha preso parte anche il ministro per il Sud, Barbara Lezzi. Presentata la ricerca sulle risorse economiche a disposizione e sulla mancata programmazione degli interventi.
Saie 2018 | Tecnologie per l’Edilizia e l‘Ambiente Costruito 4.0

Comincia oggi a Bologna Saie 2018

Le formule espositive innovative e il panel di iniziative speciali offrirà agli operatori una panoramica completa delle trasformazioni in atto nell’industria delle costruzioni valorizzando le innovazioni di prodotto e di processo. Saie 2018 sarà un’occasione di networking e di crescita professionale dove scoprire l’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni, attraverso i percorsi dedicati ai mercati strategici e ai temi chiave dell’innovazione, della sicurezza sismica, della sostenibilità e della trasformazione digitale. Quest’anno la prima novità riguarda la società che organizza l’evento fieristico. La gestione è stata infatti affidata da BolognaFiere a Senaf, società del Gruppo Tecniche Nuove, network editoriale che nell’area edilizia, architettura e impianti conta strumenti di comunicazione per ogni segmento della filiera industriale.
L’intervista | Danilo Toninelli, Ministro Infrastrutture e Trasporti

Le parole chiave del mandato di Toninelli: manutenzione, qualificazione, costruzioni digitali,...

Primo obiettivo del ministro alle infrastrutture sarà concentrare gli investimenti sulle piccole opere diffuse che servono ai cittadini, al territorio e che non deturpano l’ambiente, a partire dalla manutenzione dell’esistente perché non si verifichi un’altra tragedia come quella di Genova. Il ministro ritiene fondamentale accelerare la qualificazione delle stazioni appaltanti rispetto a frontiere come quella del Bim per digitalizzare il settore secondo una logica Open Bim. La struttura ministeriale inoltre sta lavorando perché le misure degli incentivi fiscali dell’eco-sisma bonus possano funzionare al pieno delle proprie potenzialità a partire dal meccanismo della cessione del credito. Per il resto, la parola d’ordine della squadra di Toninelli è «rigenerazione», che passa anche attraverso semplificazioni burocratiche, per esempio sul cambio di destinazione d’uso. Infine, lo Stato che non potrà più derogare al suo ruolo di controllore.
Assorpas-Fiapr | Seminario informativo

Il contributo dei droni nella verifica delle strutture

Il 13 settembre nella Casa dei Comuni Anci si terrà il seminario informativo «Il contributo dei droni nella verifica delle strutture»: sarà occasione per esperti di intervenire sul tema partendo da casi pratici. Saranno illustrate nel dettaglio le potenzialità legate all’utilizzo delle nuove tecnologie nella verifica dello stato di ponti, cavalcavia e infrastrutture, in particolare quelle di difficile accesso e le opportunità derivanti dall’analisi e rielaborazione dei dati rilevati in volo.
Consiglio Nazionale Ingegneri | Crollo Ponte Morandi

Dagli ingegneri al premier Conte lettera sulla sicurezza delle infrastrutture

Gli ingegneri hanno inviato al premier Giuseppe Conte una missiva con la quale sostengono che la cura, la sicurezza e la prevenzione in materia di infrastrutture devono essere un impegno permanente. Il Cni ha sottoposto alcune proposte riguardanti il Piano Nazionale di Manutenzione Infrastrutture, gli indirizzi per interventi di rifacimento, la semplificazione delle procedure e l'avvio di un Piano Nazionale delle Infrastrutture con le competenze tecniche della pubblica amministrazione.
Regione Puglia | Investimenti sull'ambiente

Investimenti per 39 milioni sui paesaggi costieri e sulle infrastrutture verdi...

I tre bandi della Regione Puglia sono emanati nell'ambito del Por Fers 2014/2020 con una dotazione finanziaria di 13 milioni l'uno. Previsti interventi di ricostituzione e consolidamento del margine urbano in chiave paesaggistica ed ecologica e la riqualificazione delle aree degradate. Domande entro l'8 maggio.
Commissario Terzo Valico – Ministero Infrastrutture | Proposte progettuali

Gara internazionale per il Progetto condiviso di sviluppo per l’Alessandrino

Il commissario di governo del Terzo Valico ha incontrato i sindaci del Piemonte in un simposio avente per oggetto il Progetto condiviso di sviluppo per l’Alessandrino. Ires Piemonte svolgerà un’attività di analisi dei dati e delle proposte progettuali. Lo studio di fattibilità verrà affidato a uno studio di architettura ed ingegneria con esperienza su progetti integrati.
Ance | Infrastrutture

Gabriele Buia: crisi, burocrazia, e cattivo funzionamento codice appalti hanno fatto...

Per il vertice dell’Associazione dei costruttori il sistema delle costruzioni è fermo: sistema andato in tilt a causa di una burocrazia asfissiante e di procedure incomprensibili.