Tag: incentivi
Anie Rinnovabili-Confindustria | Meccanismi di incentivazione
Proposta di modifiche da parte di Anie Rinnovabili alla bozza di...
Confindustria ha valutato positivamente le posizioni di Anie e svolgerĂ un ruolo di interlocutore con il Ministero dello Sviluppo economico. Tra le proposte: supportare gli impianti mini-eolici, incentivare i piccoli impianti termodinamici e innalzare la soglia degli impianti mini idro ad acqua fluente.
Anie-Confindustria | Reclamo
Anie Rinnovabili: al Gse il reclamo sul documento tecnico di riferimento...
L’Associazione contesta la preclusione della possibilità di migliorare l’efficienza degli impianti fotovoltaici e gli eccessivi oneri di sostituzione dei componenti. Per il presidente Emilio Cremona «questi nuovi oneri non fanno altro che burocratizzare sempre di più il rapporto tra i proprietari degli impianti fotovoltaici e il Gse, andando in direzione decisamente contraria alle esigenze di semplificazione delle procedure fino ad ora richieste».
Ministero Sviluppo economico | Decreto
Dal 20 luglio le domande per gli incentivi alle cooperative di...
Le agevolazioni sono concesse allo scopo di sostenere sul territorio nazionale la nascita di societĂ cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende in crisi, societĂ cooperative sociali e societĂ cooperative che gestiscono aziende confiscate alla criminalitĂ organizzata. Per le regioni Abruzzo, Sardegna, Sicilia, Molise, Puglia, Calabria, Campania, Basilicata le agevolazioni sono concesse anche per la ristrutturazione di societĂ cooperative esistenti.
Confprofessioni | Audizione Ministero Sviluppo economico
Gaetano Stella: «fondi strutturali europei per la competitività dei professionisti»
Per il presidente di Confprofessioni risulta positiva la volontà di estendere le agevolazioni e gli incentivi per le pmi anche ai professionisti, «in particolare il fondo di garanzia per le pmi, che è stato molto poco utilizzato dalle professioni».
Ministero Infrastrutture | Art. 3 dl Sblocca Italia
Opere infrastrutturali nei piccoli comuni e fondi per sfratti
Il decreto approva la convenzione con l’Anci, che assegna priorità agli interventi di qualificazione e manutenzione del territorio, di messa in sicurezza di edifici pubblici e di recupero. Ulteriore fondo di 100 milioni di euro per l’accesso alle abitazioni in locazione.
Regione Sardegna | Manifestazione d'interesse
Bando per l’imprenditorialità comunale
L’intento è quello di sostenere lo sviluppo delle capacità imprenditoriali e l’occupazione nei territori attraverso gli enti locali.
Ministero Sviluppo economico-Ministero Ambiente | Consultazione pubblica
Scade il 28 febbraio la consultazione per il Conto termico
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un documento con alcune proposte di revisione dello strumento chiamato Conto termico: tutti i soggetti interessati potranno trasmettere commenti e contributi sul documento. Tra gli intenti della riforma degli incentivi, vi è la necessità di rendere lo strumento più congruo per la pubblica amministrazione, incrementando l’attuale percentuale di sostegno fissata al 40%.
Invitalia | Incentivi
Domande per agevolazione Smart&Start: i futuri soci possono presentarla prima della...
Il nuovo Smart&Start sostiene la crescita e la formazione delle start-up innovative su tutto il territorio nazionale. La dotazione finanziaria è di 200 milioni di euro. Le domande potranno essere presentate a Invitalia a partire dal 16 febbraio.
Ministero del Lavoro | Apprendistato
Benefici duplicati per chi assume giovani apprendisti
Il bonus Garanzia giovani è esteso alle assunzioni con apprendistato professionalizzante, alle assunzioni con contratto intermittente e alle proroghe dei contratti a termine. Il bonus è cumulabile con altri incentivi all’assunzione. Il beneficio spetta ai datori di lavoro che, senza esservi tenuti, assumono giovani iscritti al Piano tra il 1° maggio 2014 e il 30 giugno 2017, d’età tra i 16 e i 29 anni, non occupati né inseriti in percorsi formativi o di studio.
Punti di Vista | Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl nazionale