Tag: imprese
Medio Credito Centrale | Modulistica per le tutele del fondo di garanzia
Pmi femminili: 300 milioni di credito garantito
Per le imprese femminili la modulistica dedicata per l’accesso alla prenotazione della garanzia del fondo sezione speciale pmi. Ottenuta la delibera di approvazione, l’impresa può rivolgersi ad un intermediario finanziario che dovrà presentare richiesta di conferma della garanzia entro tre mesi dalla data di delibera del comitato.
Editoriale | Livia Randaccio, direttore editoriale
Ripresa economica: profezia e realtà
Andiamo in vacanza con la notizia che l'Ance ha eletto al suo vertice Claudio De Albertis, scelta in continuità con il forte impegno profuso negli ultimi 9 anni da Paolo Buzzetti. Notizia che fa bene al futuro delle costruzioni visto che non mancano prospettive e pronostici preoccupanti come quello del Fmi quando sostiene che servono 20 anni all'Italia per tornare alla situazione occupazionale ante-crisi.
Ance | Politica economica
Buzzetti (Ance): bene governo su casa e opere utili
Il presidente dell’Ance esprime un commento positivo sulla svolta economica che premia investimenti pubblici e una riduzione del carico fiscale sugli immobili.
Provincia autonoma di Bolzano | Politiche del lavoro
Sudtirolo: accordo sull’apprendistato
Siglato il Patto per l’apprendistato per il periodo 2015-2018. Quattro le aree operative per le quali la Provincia autonoma e le parti sociali si sono impegnate a stabilire provvedimenti. Previsti tirocini di orientamento ed esperienze pratiche in strutture sociali.
Ance | Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni
Paolo Buzzetti: «con investimenti e riduzione delle tasse il prossimo anno...
Curato dalla Direzione affari economici e Centro studi dell’Ance, è stato presentato a Roma lo studio congiunturale sul 2015. Per i costruttori, provvedendo ad un taglio alle imposte sulla casa e incentivando il risparmio energetico e l’affitto, il mercato immobiliare tornerebbe a crescere a due cifre. Con un investimento di 10 miliardi spendibili il prossimo anno si avrebbe un effetto di due punti di pil e 170mila nuovi occupati in più.
Ance Venezia | Nomine 2015-2017
Ugo Cavallin riconfermato alla guida di Ance Venezia
«Rappresentiamo la parte sana del Veneto di questo Paese, la volontà di fare impresa e di rischiare in proprio. È arrivato il momento di mettere al centro l’impresa come un valore e di promuovere azioni per la tutela delle nostre aziende». Così il riconfermato presidente dei costruttori di Venezia, che rimarrà in carica fino al 2017.
Ance Milano, Lodi, Monza e Brianza | Nomine
Assimpredil Ance: Marco Dettori è il nuovo presidente
L’assemblea ha rinnovato i vertici dell’associazione per il triennio 2015-2018. Vice presidenza con deleghe per Anna Minotti, Liliana Bassetto, Giorgio Mainini, Dario Firsech, Carlo Rusconi, Roberto Mangiavacchi. Gianmarco Bisio è consigliere tesoriere.
L’intervista| Prof. Giuseppe Berta, docente di Storia contemporanea Università Bocconi
Il declino che ci minaccia
«La società settentrionale ha smarrito il proprio carattere più esemplare: l’essere il motore dello sviluppo del Paese, capace di additare un percorso di progresso e di convogliare lungo il cammino della crescita parti e componenti del resto d’Italia». Così il prof. Giuseppe Berta, puntuale nel presentarci le trasformazioni che hanno attraversato le imprese, le città, il lavoro, l’edilizia, la società.
Fotovoltaico | Imprese
Soluzioni di risparmio grazie al fotovoltaico
In occasione della presentazione al Politecnico di Milano dell’ultimo Renewable Energy Report, Giuseppe Sofia, amministratore delegato di Conergy Italia, illustra una via per dare nuovo valore agli asset esistenti. Tra le migliori proposte, il Noleggio Energia: canone fisso e niente anticipi.
Abi | Accordo