Tag: imposte
Legge di stabilitĂ 2016 | Imposte e Imprese
2016: incremento della deduzione Irap per imprese minori e professionisti
Meccanismo di equalizzazione a scalare per societĂ di capitali e di persone, lavoratori autonomi e imprenditori individuali evita di penalizzare i soggetti con base imponibile superiore all'importo che dĂ diritto alla deduzione.
Confederazione nazionale artigianato e pmi | Assemblea nazionale
Daniele Vaccarino (Cna): «la tassazione totale supera il 62,2% degli utili,...
Dall’assemblea nazionale la richiesta di ridurre la tassazione sugli utili per facilitare il rafforzamento patrimoniale delle imprese, insieme ad una «rivalutazione del credito all’artigianato», sceso del 25%. Dati positivi sul fronte occupazione, cresciuta del 3% nei primi dieci mesi dell’anno.
Cna | Le richieste degli artigiani
Sergio Silvestrini: «la crisi ha colpito gli investimenti delle imprese artigiane....
Secondo una ricerca realizzata in sinergia da Centro studi Cna e Cna Produzione, sono gli investimenti delle aziende ad aver subito la pressione della crisi economica. Alle istituzioni richiesta la riduzione del carico fiscale su imprese e lavoro, oltre alla sburocratizzazione e alla semplificazione amministrativa. Le considerazioni del segretario generale Sergio Silvestrini e la richiesta per il 2016 della conferma dello sgravio contributivo alle nuove assunzioni.
Workshop Ambrosetti | Prospettive
Il ministro Padoan punta all’abolizione della Tasi e allo sviluppo delle...
Da Cernobbio due temi caldi per l’agenda delle imprese. La massima attenzione all’imprenditoria soprattutto quella del sud Italia e l’abolizione della tassa sulla casa. Il sistema bancario non deve gravare sul bilancio pubblico. Con Bruxelles discorso aperto per gli aiuti di Stato. Le considerazioni di Achille Colombo Clerici di Assoedilizia.
Confedilizia | Tassazione sulla casa
Prelievo sul mattone: in tre anni incremento del 200%
L’Italia rispetto all’Ue è la «maglia nera» per la tassazione sulle abitazioni. Il 16 dicembre lo Stato incassa 44 miliardi.
Decreto legge n. 133/2014 | Camera dei deputati
Sblocca Italia all’insegna degli incentivi per le ristrutturazioni
Il decreto legge deliberato dalla Camera dei deputati contiene nuove disposizioni per i comuni riguardo gli immobili pubblici. Per gli enti locali arrivano sconti sul patto di stabilitĂ : ne beneficeranno le amministrazioni virtuose nel pagamento dei debiti e quelle che hanno investito in opere pubbliche. Gli enti locali possono deliberare che per gli interventi di ristrutturazione edilizia i costi di costruzione siano inferiori ai valori determinati per le nuove costruzioni. Multe per gli autori di abusi edilizi che non rispettano le disposizioni di demolizione.
Confedilizia | Pressione fiscale