Home Tags Impianti

Tag: impianti

SPECIALE | SAIE BARI 2023 | LE AZIENDE di Pietro Mezzi

Concluso il biennio d’oro, è l’ora del Pnrr

Terminata la fase di forte crescita degli ultimi due anni, se ne sta aprendo un'altra all'insegna del Piano nazionale di ripresa e resilienza e delle altre numerose opere pubbliche, soprattutto infrastrutturali. Ma non sono pochi quelli che prevedono un futuro incerto. Intanto, ottimisti e dubbiosi si ritrovano al Saie di Bari per confrontarsi su qualitĂ  e sostenibilitĂ . E con loro abbiamo parlato
Produzione | Kessel

Minilift F, la stazione di sollevamento compatta di facile installazione

Kesssel propone la piccola stazione di sollevamento Minilift F per le acque di scarico: compatta, forte e di facile installazione è dotata di un trituratore di acciaio inox per acque nere/acque grigie particolarmente forte.
La progettazione evoluta per gli impianti di scarico e per la stanza da bagno sono stati i leitmotiv della giornata di formazione per architetti, geometri e ingegneri svoltasi il 25 gennaio presso la Valsir Academy di Vestone (Brescia). L’evento ha visto unire le forze due aziende di riferimento del settore ITS come Valsir e Ideal Standard.
Produzione | Formazione

Valsir + Ideal Standard: “innovare vuol dire anche formare i nuovi...

Le tematiche legate alla relazione Edificio-Impianto sono entrate prepotentemente nel mercato dell’edilizia determinando un nuovo modo di progettare, costruire, gestire edifici e territorio. Il programma di Formazione Valsir sta rispondendo alle necessità di conoscenza tecnica e tecnologica delle professioni tecniche e della committenza pubblica e privata apportando un contributo di conoscenza di grande valore innovativo.
Produzione | Zucchini - BTicino

Infrastruttura elettrica per il centro logistico di Decathlon

Alla base del corretto funzionamento di uno dei grandi poli logistici italiani dell’azienda di abbigliamento sportivo Decathlon c’è l'alimentazione elettrica e l'affidabilità della rete garantita dai prodotti Zucchini - Bticino.
Produzione | Mercato

Efficienza energetica e comfort abitativo fanno volare il fatturato di Alpac

Alpac ha ampliato la capacità produttiva del 60% nel 2017. L’azienda propone soluzioni per il comfort abitativo: dai monoblocchi termoisolanti ai sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata ed offre una vasta gamma di soluzioni per la gestione del foro finestra e per il trattamento dell’aria. Il 3% del fatturato viene destinato alla ricerca e alla formazione.
Produzione | Daikin Italia

La refrigerazione per gli esercizi commerciali di piccole dimensioni

Il sistema Mini Zeas Daikin consente flessibilità d’installazione grazie allo sviluppo totale delle tubazioni fino a 80 m. L’ingombro dell’unità esterna di soli 32 cm di profondità e 90 cm di larghezza è minimo e può essere staffata anche a parete: queste caratteristiche rendono Mini Zeas adatto ai piccoli esercizi commerciali.
Produzione | Geberit

Tubazioni e collettori per facilitare la posa del riscaldamento a terra

Da Geberit una nuova generazione impiantistica per facilitare la posa del riscaldamento a terra. Tubi multistrato in Pe-Xb con anima in allumunio e collettori per circuiti misti anche nella versione 8 cm.
Produzione | Hoval

Laboratorio della SostenibilitĂ : digitalizzazione e risparmio energetico

Hoval partecipa alla realizzazione del Laboratorio della SostenibilitĂ , iniziativa promossa da Anica, Aspm, Cna ed Ecipa che mira ad elevare il livello di qualificazione e competenze in materia di tecnologie digitali. I corsi sono rivolti a professionisti ed operatori del settore con rilascio di crediti cfp. Hoval ha offerto supporto nelle fasi di progetto e direzione lavori e ha contribuito alla dotazione tecnico-impiantistica della centrale termica e della sala corsi.
Produzione | Piano di sviluppo e innovazione

Una nuova organizzazione aziendale per Fitt

Un nuovo logo rappresentativo della nuova vision di Fitt a conferma della nuova logica di brand intrapresa dall’azienda italiana. Il riassetto prevede un piano di crescita strutturato e ambizioso da qui al 2023, che porterà il Gruppo a consolidare la propria presenza internazionale entrando in nuovi mercati.