Tag: impermeabilizzazione
Edilizia sanitaria | Cittadella, Padova
Calcestruzzo, acciaio e vetro per la nuova piastra servizi della struttura...
L’edificio ha un’impronta rettangolare e si collega alla hall d’ingresso di recente realizzazione e al blocco ospedaliero esistente. Caratterizzato da ampie vetrate e da superfici opache, rivestite con pannelli in fibrocemento, in sommità presenta un’elipiazzola per le emergenze. Le tramezzature interne sono realizzate con pareti a secco con doppie lastre in gesso rivestito su entrambi i lati e riempimento con pannelli fono-isolanti in lana di roccia.
Triflex | Milano, Corso Garibaldi 99
I dettagli tecnici che fanno la differenza contro le infiltrazioni d’acqua
La soluzione adottata per l’impermeabilizzazione sulle superfici orizzontale e verticale della pavimentazione della galleria commerciale di Corso Garibaldi 99 a Milano ha previsto l’impiego di un sistema impermeabile in resina liquida che possedesse, oltre alle caratteristiche di tenuta all’acqua, anche requisiti di resistenza meccanica, resistenza al calore, all’alcali e all’idrolisi.
Risanamento | Parcheggio hotel Luna Mondschein
Sistemi Triflex per la ristrutturazione del parcheggio a Bolzano Centro
Il parcheggio è stato risanato in soli 10 giorni e senza mai effettuare una chiusura totale. Utilizzati DeckFloor, sistema a strati che consente di evitare la formazione di fessure statiche e l’impermeabilizzante Triflex ProDetail.
Berner | Elastiflex
Rivestimento impermeabilizzante per la copertura di Villa Zaira
Il rivestimento elastomerico impermeabilizzante e decorativo pronto all’uso di Berner multifunzionale è facile da posare e presenta resistenza ai raggi ultravioletti.
Profili e rivestimenti | #Cersaie 2016
Nuove soluzioni per riscaldare il bagno
Progress Profiles produce per l’ambiente sanitario un impianto di riscaldamento  a pavimento di facile posa e privo di dispersione di calore: a completare il sistema anche la membrana Prodeso Heat Grip. Per l’impermeabilizzazione di doccia e lavabi c’è Proshower System.
Impermeabilizzazione | Sistema tetto
Onduline: il roofing system per le coperture a falda Â
Il sistema completo per la copertura e sottocopertura di Onduline è applicabile su ogni tetto a falda con struttura continua ed è ideale sia per nuove realizzazioni sia per le ristrutturazioni, anche in condizioni particolarmente critiche dovute ad una bassa pendenza (>15%) o ad un solaio con tavelle e mezzane.
Aggiornamento tecnico | Impermeabilizzazione
L’accademia Winkler compie cinque anni
Il percorso di formazione Winkler per i professionisti dell’impermeabilizzazione compie cinque anni con una nuova serie di corsi di aggiornamento tecnico per imprese, professionisti e distributori.
Sistema modulare | Coperture
Onduline Roofing System per coperture a falda isolata
Applicabile su ogni tipologia di tetto a falda con struttura continua il sistema è utilizzabile su nuove realizzazioni e su ristrutturazioni anche a fronte di condizioni critiche dovute a bassa pendenza o a solai precari con tavelle e mezzane.
Edilizia residenziale | Casa P+F, Fagagna, Udine
Sistemi a secco per un’abitazione flessibile
Il volume edilizio è ricco dei caratteri architettonici friulani e il sistema costruttivo è a secco, facilmente modificabile pensando all’edificio nell’intero ciclo di vita. Lo spessore del pacchetto murario è ridotto a fronte di ottime prestazioni termiche. Una particolarità delle facciate è la riproposizione in chiave moderna delle graticciate in pianelle e, sul lato ovest, la parete a piano terra è interamente rivestita in pietra ricostruita che riprende l’aspetto tipico dei muri in ciottoli della zona morenica.
Edilizia Residenziale | Residenza Rose, Rimini