Tag: impermeabilizzazione
Produzione | Aertetto, Aercoppo
Mantova: copertura della Basilica di S. Andrea Apostolo
La Basilica di S. Andrea Apostolo a Mantova è stata oggetto di un complessivo intervento di ripristino della copertura sia della navata principale sia delle cappelle laterali. Utilizzati gli elementi del sistema a secco Aercoppo. Risolto il problema della impermeabilizzazione attraverso una linea perfetta di coppie ed un sormonto che ha coperto la giuntura dei coppi stessi. I ganci utilizzati sono in acciaio inox brunito.
Produzione | Polyglass Mapei
Freno vapore per il tetto caldo
Il foglio sintetico Mapeplan Vb Pe Sd 220 è un elemento funzionale nella realizzazione di stratigrafie di copertura a tetto caldo. Le caratteristiche principali sono il valore Sd >220 m e la Classe E di reazione al fuoco.
Produzione | Triflex
Configuratore Triflex per il risanamento dei balconi
Grazie al configuratore per balconi Triflex è stato possibile, per il committente, scegliere agevolmente il colore del rivestimento finale assieme all’impresa. La case story di un intervento su una casa padronale in Austria.
Produzione | Volteco
Aquascud Line: drena l’umidità sotto piastrella e corregge il deflusso delle...
Per l’impermeabilizzazione di terrazzi e coperture Volteco propone una gamma completa di prodotti tra cui il profilo goccialatoio drenante da abbinare al sistema Aquascud e Plastivo. Aquascud Line è realizzato in alluminio verniciato, munito di doppio gocciolatoio e bordo copri piastrella drenante e favorisce un corretto deflusso delle acque.
Produzione | Dow
Isolamento termico nei tetti parcheggio
Xenergy 500 di Dow è una schiuma di polistirene espanso estruso in lastre di colore grigio capace di affiancare alle caratteristiche meccaniche e termoigormetriche del Floormate, un potere isolante più elevato. Con Xenergy 500 un tetto parcheggio verrà realizzato con un manto impermeabile, l’isolamento termico Dow, un telo traspirante, uno strato drenante e di diffusione al vapore, la pavimentazione.
Produzione | Rockwool
Pannelli in lana di roccia per l’isolamento delle coperture piane residenziali
Dachrock è il pannello Rockwool in lana di roccia non rivestito ad alta densità , a elevata resistenza a compressione, calpestabile e incombustibile idoneo per l’isolamento termico e acustico delle coperture piane. Durock Energy Plus è indicato per le coperture inclinate, nel caso di tetti in legno e ventilati garantendo alte prestazioni acustiche e termiche. Grazie a un valore di μ pari a 1, consente di realizzare pacchetti di chiusura traspiranti.
Cersaie 2017 | Mapei
Le finiture Mapei tra design e colore
Finiture colorate per la decorazione e protezione delle pareti interne ed esterne, prodotti cementizi per la realizzazione di pavimenti e rivestimenti in continuo dall’effetto materico, fughe colorate per piastrelle ceramiche o mosaico, malte per murature faccia a vista e infine olii e vernici colorate e protettive per il parquet. Una gamma completa di soluzioni dedicate al mondo dell’interiors da Mapei al Cersaie 2017.
Produzione | Volteco
Impermeabilizzazione degli interrati
Bi Mortar Family di Volteco comprende quattro prodotti semplici da utilizzare e multifunzione: Bi Mortar Concrete Seal realizza un rivestimento continuo ad alta impermeabilità , resistente agli urti e all’abrasione su superfici in calcestruzzo o muratura, l’intonaco fibrorinforzato di rivestimento Bi Mortar Plaster Seal, Bi Mortar Raso Seal che rasa e al contempo impermeabilizza, Bi Mortar Levelling Seal il betoncino a ritiro controllato che impermeabilizza e regolarizza strutture orizzontali di fondazione.
Edilizia storica | Recupero e Ristrutturazione Ca’ Bottacin, Venezia
Ventilazione naturale in copertura e stabilitĂ dei coppi
L’intervento su Ca’ Bottacin, edificio vincolato dalla Soprintendenza, era necessario perché i prospetti dell’edificio presentavano distacchi superficiali e ammaloramenti e i manti di copertura in coppi erano soggetti a danneggiamento, a fenomeni di scivolamento degli elementi e infiltrazioni. I lavori sulla copertura, con utilizzo della tecnologia Aercoppo, hanno quindi riguardato la stabilità strutturale, la tenuta del pacchetto di copertura e la ricostruzione del manto.
Sistemi impermeabilizzanti | Soluzioni Winkler