Tag: immobili
Comune di Milano | Delibere edilizia - urbanistica
Milano: approvato il nuovo regolamento edilizio
Tra le novità del nuovo regolamento vi è il via al piano quinquennale per il collaudo statico degli edifici con mezzo secolo di vita, l'esproprio degli edifici abbandonati da oltre 5 anni e da mettere in sicurezza, la possibilità di realizzare unità monoaffaccio, seminterrati abitabili e alloggi con metrature minime di 28 mq.
Ministero dell’Economia | Fondo di garanzia Prima casa
Garanzia dello Stato sui mutui per l’acquisto delle prima casa
La garanzia vale anche per il miglioramento dell’efficienza energetica e la ristrutturazione. Il fondo ha una dotazione di 600 milioni di euro per tre anni e la sua gestione è attribuita alla Consap. Regioni ed enti locali potranno partecipare su base volontaria all’incremento del fondo. Priorità a giovani coppie, under 35 e single con figli.
Punti di Vista | Nicoletta Viziano, presidente Giovani imprenditori Confindustria Liguria
Pacchetto casa: le misure dello «Sblocca Italia» bastano a rilanciare il...
Nicoletta Viziano, al vertice dei Giovani imprenditori di Confindustria Liguria, focalizza l’attenzione sulla necessità di far ripartire il mercato immobiliare, ritenuto il barometro dell’economia del Paese, e di inserire un piano casa nelle più ampie strategie industriali.
Decreto Sblocca Italia | NovitĂ
Nessun permesso a costruire e nessun onero di urbanizzazione per i...
Il decreto legge Sblocca Italia facilita le ristrutturazioni edilizie e urbanistiche in aree industriali dismesse purché siano di interesse pubblico. Vi è la proroga automatica di inizio e ultimazione lavori qualora le opere non possano essere iniziate e concluse a causa dell’amministrazione pubblica o a causa di interventi dell’autorità giudiziaria. Ridotto il contributo per il rilascio a costruire nei casi di interventi complessi di trasformazione urbana.
Patrimonio culturale | Bandi
Entro il 9 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per...
L’obiettivo è quello di promuovere e valorizzare l’uso comune dei beni culturali permettendone un’ampia fruibilità . I beni immobili dovranno essere localizzati in Basilicata, Campania, Sicilia, Sardegna, Puglia e Calabria.
Demanio | Direttive
Amministrazioni dello Stato: obbligo di comunicazione all’Agenzia del Demanio dei costi...
L’Agenzia del Demanio prosegue la propria decisiva azione di contenimento della spesa pubblica attraverso il monitoraggio e la razionalizzazione dei costi sostenuti per gli immobili in uso alle amministrazioni dello Stato.
Camera di Commercio Milano | Immobiliare
Immobili in Lombardia: 6 milioni di case e negozi
Sul territorio regionale è ubicato il 16% delle case italiane e oltre un ufficio su cinque Milano è prima per uffici e seconda, dopo Roma, per case e negozi.
Confedilizia | Emergenza abitativa
«Pronto casa» per l’emergenza abitativa
Presentato dai vertici di Confedilizia il progetto che, attuato, darebbe una duplice risposta: spese tagliate per gli enti locali, abitazioni di emergenza per i nuclei famigliari e contratti tipo per affitti da privati.
Inarcassa | Corte dei conti
Inarcassa: positiva la situazione dei bilanci
Considerazioni positive riguardo al controllo dell'andamento gestionale di Inarcassa svolto da parte della sezione centrale della Corte dei conti. Sono in rialzo le entrate contributive e la gestione immobiliare.
Immobili| Protocollo geometri-notai