Tag: immobili
Politecnico Milano | Convegno
I processi di valorizzazione e gestione dei patrimoni immobiliari pubblici
Al convegno di Milano verranno presentate alcune iniziative di valorizzazione-dismissione di compendi di immobili pubblici per riflettere sulle modalitĂ e attivitĂ basilari che devono essere svolte per ottenere successi nei processi di valorizzazione dei patrimoni immobiliari.
Punti di Vista | Ing. Pier Luigi Gianforte PhD
La burocrazia uccide piĂą del terremoto
L’ing. Gianforte esprime alcune considerazioni sul tema degli affidamenti dei lavori legati al sisma, partendo dalle disposizioni della Commissione europea e dal dossier n. 227 del Servizio studi del Senato, con la soluzione di istituire per gli interventi privati una stazione unica appaltante.
Enti pubblici | Manutenzione straordinaria e recuperi
Regione Piemonte: 35,7 milioni per l’edilizia residenziale pubblica
Entro il 31 luglio le richieste per interventi di importo inferiore a 15mila euro per alloggio per rendere subito disponibili alloggi sfitti. Entro il 21 agosto le richieste per ripristino di alloggi e per manutenzione straordinaria di immobili nel limite di 50mila euro per alloggio.
ProprietĂ immobiliari | Investimenti
Padova: Warburg-Hih Invest rileva due retail asset in Italia, acquistati da...
Transazione conclusa per conto di Warburg-Hih Invest Real Estate GmbH, per mandati individuali. Th Real Estate opererĂ come unico asset manager. I due immobili sono nella principale via commerciale di Padova.
Agenzia delle Entrate | Risoluzione n. 25/e
Anche per le imprese artigiane che producono infissi e li cedono...
Una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate ha specificato che tale tipologia di attività non può usufruire di alcuna variante nell’applicazione della norma agevolata introdotta dalla legge n. 488/1999 e oggi a regime. Il valore delle materie prime e semilavorate e degli altri beni necessari per l’esecuzione dei lavori forniti in ambito di prestazione agevolata non deve essere individuato autonomamente poiché confluisce in quello della manodopera.
Monza e Brianza | Mercato immobiliare
Monza e Brianza: cresce l’offerta dell’immobiliare. 1/10 di Monza è in...
Per Monza l’indice di assorbimento annuale delle abitazioni in vendita si attesta al 30,6%, per la Brianza al 21,8%. Segnale positivo per le transazioni: si stima per il numero di compravendite una crescita rispetto al 2013 dell’1% per Monza e del 4,8% per la Brianza. Intanto i prezzi si contraggono ancora: in sei mesi a Monza -1,4%, in Brianza -0,9%
Gruppo MutuiOnline | Osservatorio di PrestitiOnline.it
Osservatorio prestiti: a gennaio sono in crescita i prestiti agli italiani...
Dall’analisi emerge che nel primo mese dell’anno la durata più erogata dei finanziamenti è stata di 60 mesi (19,7%), seguita da quella a 48 mesi (16,4%) e quindi da quella a 36 mesi (16,1%). L’importo medio dei prestiti erogati si è attestato a 12.298 euro.
Agenzia delle Entrate-Mef | Quinto rapporto «Gli immobili in Italia»
Maurizio Savoncelli: «la fiscalità immobiliare è una leva di sviluppo strategica...
Presentato il quinto rapporto «Gli immobili in Italia», fotografia aggiornata al 31/12/2014 della distribuzione della proprietà immobiliare sul territorio regionale, comprendente una vasta analisi della struttura impositiva dei redditi immobiliari in Italia.
Camera di commercio di Milano | Indagine immobiliare
Milano: prezzi ribassati, il mercato immobiliare riparte
Secondo la Camera di commercio sono aumentate le compravendite nel capoluogo meneghino rispetto al resto d'Italia. I prezzi degli appartamenti nuovi sono in leggero calo e gli affitti costano meno rispetto a cinque anni fa.
Cni-Cnn | Protocollo d'intesa