Tag: Gse
Norme e leggi
Energy Release 2.0. Verso la sostenibilitĂ delle aziende
Con il decreto Energy Release 2.0 si punta nei dei prossimi vent’anni ad aziende più sostenibili, più competitive e ad un ambiente più pulito
Rete Irene | Raee 2017 - Rapporto annuale sull'efficienza energetica
Ecobonus 65%: i numeri sono ancora piccoli se rapportati all’enorme potenzialità ...
Rete Irene ha partecipato alla presentazione del Raee 2017 - Rapporto annuale sull'efficienza energetica: affrontati il tema delle detrazioni fiscali dedicate alla riqualificazione profonda degli edifici condominiali delle legge Bilancio 2017 e del flop della cessione delle detrazioni alle imprese introdotta l’anno scorso. Esposto il Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali del 65%.
Efficienza energetica | Rapporto Enea
Con gli ecobonus 1 milione d’interventi e 9,5 miliardi d’investimenti in...
Enea e Gse costituiscono una task force operativa per l’efficienza energetica della pa centrale e periferica. Dal 2005 ad oggi risparmiati 3,5 miliardi di euro di importazione di gas e petrolio. Nell’ultimo quadriennio gli investimenti incentivati hanno generato 270mila posti di lavoro (400mila considerando l’indotto).
Gse | ModalitĂ di richiesta degli incentivi
Certificati verdi: entro il mese il nuovo portale informatico per sottoscrivere...
Per il riconoscimento degli incentivi legati ai certificati verdi a disposizione degli operatori lo schema di convenzione e il facsimile della rendicontazione per gli impianti per i quali la produzione incentivata è determinabile su base mensile.
Cesef | Premio annuale
Awards ai migliori investimenti nel settore energia
Il secondo appuntamento annuale organizzato da Cesef con Agici è datato 8 ottobre. Tre tavole di discussione su come investire e competere nel mercato delle energie efficienti. Tre i premi consegnati: miglior operatore, investitore ed utente finale.
Anie Rinnovabili-Confindustria | Meccanismi di incentivazione
Proposta di modifiche da parte di Anie Rinnovabili alla bozza di...
Confindustria ha valutato positivamente le posizioni di Anie e svolgerĂ un ruolo di interlocutore con il Ministero dello Sviluppo economico. Tra le proposte: supportare gli impianti mini-eolici, incentivare i piccoli impianti termodinamici e innalzare la soglia degli impianti mini idro ad acqua fluente.
Anie-Confindustria | Reclamo
Anie Rinnovabili: al Gse il reclamo sul documento tecnico di riferimento...
L’Associazione contesta la preclusione della possibilità di migliorare l’efficienza degli impianti fotovoltaici e gli eccessivi oneri di sostituzione dei componenti. Per il presidente Emilio Cremona «questi nuovi oneri non fanno altro che burocratizzare sempre di più il rapporto tra i proprietari degli impianti fotovoltaici e il Gse, andando in direzione decisamente contraria alle esigenze di semplificazione delle procedure fino ad ora richieste».
Agenzia del Demanio | Servizi energetici
Roberto Reggi: «Sviluppato l’applicativo Iper»
Reggi ha sottolineato che l’Agenzia sta concludendo la selezione degli operatori economici che, nell’ambito del Manutentore unico, effettueranno interventi di manutenzione sui beni pubblici e privati in uso alle pa.
Energia | Rinnovabili