Tag: geometri
Professioni | Geometri
Insediato il nuovo consiglio nazionale dei geometri: obiettivo è restare centrali...
Completato l’iter d'insediamento del nuovo Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. Maurizio Savoncelli viene confermato nel ruolo di Presidente, Ezio Piantedosi assume l’incarico di vicepresidente ed Enrico Rispoli è il nuovo Segretario. Sono otto i neoconsiglieri provenienti dai collegi Bat (Barletta, Andria, Trani), Varese, Venezia, Ferrara, Lucca, Catania, Roma e Cuneo resteranno in carica 5 anni. Questa è la nuova compagine che si forma nell’anno in cui il Geometra celebra la ricorrenza dei 90 anni di istituzione della professione.
L'intervista | A Maurizio Savoncelli, Presidente Consiglio Nazionale Geometri
1929 – 2019: i geometri compiono 90 anni
Dal 1929 a oggi, il geometra ha attraversato la vita del paese interpretandone bisogni e necesssitĂ di sviluppo. Dall'agricoltura all'edilizia, dal governo del territorio alla rivoluzione digitale la categoria ha formato tecnici in grado di interpretare e mediare fra cittadini e pubblica amministrazione. Ora la sfida di un futuro ancora piĂą complesso che sarĂ affrontato con la riforma del percorso d'accesso alla professione che passa dalla laurea professionalizzante e abilitante.
Professioni | Formazione
La riforma del percorso di accesso alla professione di geometra con...
Obiettivo del Consiglio Nazionale Geometri è delineare il profilo del geometra professionista del terzo millennio con accesso alla professione attraverso laurea triennale professionalizzante. Si stanno creando già percorsi accademici sperimentali in tutta Italia proprio su impulso del Cng in sinergia con i collegi territoriali: 7 corsi di laurea triennali, 5 Poli tecnologici e 4 lauree professionalizzanti già attivi nell’anno accademico 2018/2019, e altri in partenza dal prossimo.
Punti di Vista | Maurizio Savoncelli, Presidente Geometri
La cultura della sostenibilità favorirà professioni legate all’ambiente e al territorio
Per consolidare il posizionamento nelle macro aree ambiente e territorio (rendendole, assieme all’edilizia, ambiti professionali di eccellenza nei decenni a venire), la Categoria non deve smettere di fare evolvere le conoscenze e le competenze attuali, adeguandole a un contesto che, rispetto al passato, richiede maggiore specializzazione e capacità di lavorare in contesti inter e multidisciplinari.
Punti di Vista | Maurizio Savoncelli, Presidente Consiglio Nazionale Geometri
Road map per la manutenzione e messa in sicurezza del territorio
E' necessario fare squadra per esercitare un pressing virtuoso sul Governo e sul Parlamento chiedendo d'inserire tra le prioritĂ in agenda la definizione di una vera e propria politica del territorio, sino a oggi residuale se non assente.
Professioni | CittĂ
Culturalmente Abili: i geometri di Milano per la cittĂ accessibile
La XXXV Assemblea Annuale Anci, appena conclusasi a Rimini, è stata una nuova occasione per presentare il progetto del Collegio milanese, in linea con il tema scelto per l’edizione di quest’anno: #misuriamolaccessibilità .
Punti di Vista | Maurizio Savoncelli, Presidente Consiglio Nazionale Geometri
I geometri hanno raccolto la sfida digitale lanciata dal Saie al...
Al Saie è stato dato avvio e compimento al confronto e alla discussione sulla metodologia Building Information Modeling (Bim), individuando una possibile road map per consentire all’Italia di colmare il gap con altri Paesi europei, più avanti nell’utilizzo della progettazione model-based. I Geometri hanno colto la sfida lanciata ai professionisti di area tecnica d’individuare le modalità operative più efficaci per rendere il Bim uno strumento al servizio del mondo delle costruzioni e, in particolare, dei processi di prevenzione e manutenzione dell’ambiente costruito. Un percorso impegnativo che il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati sostiene con un’offerta formativa di alto livello, funzionale al raggiungimento di un obiettivo ambizioso: consentire alla categoria di assumere un ruolo chiave nei futuri team di progetto.
Campagna di Comunicazione | #EcoSismabonus
Gli italiani hanno diritto a un’edilizia di qualitĂ
L'intervento del presidente del Consiglio Nazionale Geometri, Maurizio Savoncelli, alla presentazione della campagna di comunicazione #EcoSismabonus in sede Ance da parte della filiera delle costruzioni composta da Ance, Ingegneri, Geometri, Architetti, Geologi, Oice, Isi, Federcostruzioni con Legambiente ed Anaci. Â
Punti di Vista | Maurizio Savoncelli, Presidente Geometri
Riforma del catasto: renderla equa e farne una leva economica è...
I geometri ritengono doveroso riportare l’attenzione sulla riforma del catasto dei fabbricati, promuovendo l’introduzione di una banca dati dinamica, sola via per correggere sperequazioni e iniquità degli attuali meccanismi di fiscalità immobiliare ancorati al valore di rendite catastali sulla base di configurazioni urbane, sociali e reddituali delle quali oggi non vi è più traccia.
Professioni | Dipendenti pubblici