Tag: gallerie
Volteco | Tecnologia waterproof
Amphibia: la membrana autosigillante e autoagganciante al calcestruzzo
Composta da un manto continuo polimerico multistrato coestruso, a contatto con l’acqua ha una grande capacità reattiva che permette ai diversi strati di rigonfiarsi in modo differenziato ottenendo la totale impermeabilizzazione della struttura. Applicabile a freddo con possibilità di verifica della tenuta mediante semplici ispezioni, utilizzabile anche in presenza di acqua salata, è resistente agli agenti naturali aggressivi presenti nel terreno.
Regione Sicilia-Cmc | Infrastrutture urbane
Ampliamento e adeguamento della ss 640 Agrigento–Caltanissetta
Previsti 6 svincoli in aggiunta a quelli già esistenti, gallerie artificiali e arterie di collegamento alla rete di viabilità esistente in direzione degli insediamenti residenziali e produttivi del territorio. Il termine dei lavori è previsto per aprile 2016. Ad operare la Cmc di Ravenna con la «talpa». Già scavati 3464 metri.
Comunicazione Inps | Prepensionamenti
Lavori usuranti: scade il 1° marzo il termine per le richieste...
Entro il 30 ottobre prossimo l’istituto comunicherà agli interessati l’esito delle richieste e l’eventuale rigetto della domanda qualora sia accertato il mancato possesso dei requisiti sullo svolgimento delle lavorazioni particolarmente pesanti e faticose.
Ferrovia Spoleto-Norcia | Fondi Piat Regione Umbria
Spoleto: prima ferrovia, ora percorso di mobilitĂ dolce
Il recupero del percorso in concessione a Umbria Mobilità è stato eseguito dall’Ati Giovannini Costruttori - Forti srl e ha riguardato viadotti, gallerie e scarpate.
Internazionalizzazione | Rocksoil
L’eccellenza dell’ingegneria italiana per le infrastrutture russe
Una delle ultime sfide di Rocksoil Spa di Milano, azienda specializzata nella geo-ingegneria, è stata la costruzione di due gallerie di dimensioni eccezionali, in contesto geologico franoso, e sotto una città molto urbanizzata come Sochi (Russia), nella Regione di Krasnodar, per i XXII Giochi olimpici invernali.
Opere provvisionali | Doka, Bauma 2013