Tag: formazione
Hilti Italia | Convegno sul rischio sismico
Hilti Italia: a Bologna «Seismic Academy»
Il prossimo 8 novembre presso lo Sheraton Hotel di Bologna si tiene il convegno nazionale dedicato alla prevenzione e al rischio sismico in Italia, dove operatori italiani ed esteri potranno confrontarsi in materia di crolli e cedimenti in occasione di eventi sismici e sulle modalità per fare prevenzione.
Formazione | Rapporto Formedil 2013
Scuole edili: in 4 anni formato il 30% della forza lavoro
In un contesto caratterizzato da dati occupazionali negativi emerge con più forza il ruolo svolto dalle scuole edili che in 4 anni hanno formato il 30% della forza lavoro, confermando la formazione come elemento di conservazione nel sistema legale dell’edilizia di un numero rilevante di lavoratori grazie sia alla normativa esistente legata alla mobilità dei lavoratori e alla sicurezza, sia all’attivazione dal 2009 del l’iniziativa «Mics 16 ore Prima».
Ance Veneto | Gruppo Giovani
Valentino Reuben Fedrigo sostituisce Alessio Pajaro
Il veronese Valentino Reuben Fedrigo, alla guida dell’Iron Beton di Belfiore, è il nuovo presidente dei giovani costruttori veneti. Formazione e manifesto d’idee e di valori alla base del suo mandato.
Formedil | Formazione
A Roma il rapporto Formedil 2013
Nell’ambito delle Giornate nazionali della formazione edile, si tiene domani a Roma la presentazione del rapporto con gli interventi di Massimo Calzoni (Formedil) e Lorenzo Bellicini (Cresme). A seguire la tavola rotonda su «Investire in formazione per tornare a crescere: una priorità per il Paese»
Acen – Inail | Formazione
Risultato raggiunto con «Laboratorio Edili»
Restaurati alcuni ambienti del monastero benedettino del 1600 nel carcere di Nisida. Si tratta del risultato del progetto di formazione e pratica del lavoro edile che ha coinvolto 45 giovani detenuti.
Esem | Formazione
Esem: bando percorsi alta formazione
L'Ente scuola edile milanese ha presentato due proposte formative: Tecnico del risparmio energetico nell’edilizia sostenibile e Tecnico di progettazione e gestione degli interventi di adeguamento sismico del patrimonio edilizio esistente. I corsi partiranno da gennaio 2014 ed è possibile fare richiesta d’iscrizione entro venerdì 8 novembre 2013.
Calcestruzzo | Basf
Gli incontri tecnici Basf di settembre
Da sempre Basf organizza per clienti e professionisti una vasta gamma di incontri tecnici e di formazione. Ecco i prossimi appuntamenti in materia di calcestruzzi innovativi per le opere in c.a. e c.a.p. per degrado, diagnosi e restauro.
Tecniche nuove | Il libro
Marketing digitale: guida pratica alla comprensione dei consumatori digitali
Il marketing digitale è un fenomeno in crescita destinato a convivere, e forse a sorpassare, il marketing tradizionale, soprattutto in una società come la nostra in continua evoluzione tecnologica. Gli autori, Calvin Jones e Damian Ryan, sono due esperti del mondo digitale e il loro intento è quello di fornire nuovi strumenti per creare nuove strategie d’impresa.
Formazione obbligatoria | Ingegneri
Cni: pubblicato il regolamento per l’aggiornamento professionale degli iscritti
L’obbligo di aggiornamento professionale per gli ingegneri decorre dal 1° gennaio 2014. Sono riconosciute, ai fini del conseguimento di crediti formati professionali, le attività formative svolte nell’anno precedente a quello dell’entrata in vigore del regolamento.
Cariche & incarichi | Ipaf