Home Tags Formazione

Tag: formazione

Edilizia per la formazione | Bolzano

Adeguare una sala per la formazione

La sala corsi della Scuola Edile di Bolzano e l’ufficio limitrofo del comitato paritetico sono stati adeguati alle esigenze formative e di comfort attuali intervenendo sulla pavimentazione, l’acustica, l’impiantistica e l’inserimento di una parete vetrata che copre tutta la lunghezza della sala e che funge da filtro per la diffusione ottimale della luce esterna e contro l’abbagliamento.
Punti di Vista | Giuseppe Alì, presidente Ente Scuola Edile Catania

Covid-19: la Scuola edile di Catania offre consulenza gratuita per la...

Il presidente Giuseppe Alì: «Siamo al fianco di imprese e lavoratori in questo momento critico: e-learning e protocolli personalizzati. Quando si allenteranno definitivamente le misure restrittive del Governo bisognerà essere pronti per ripartire, con l’obiettivo di dare un po’ di ossigeno al comparto».
Formazione | Laurea magistrale in Ingegneria gestionale

A Firenze laurea magistrale in ingegneria gestionale per la digitalizzazione dei...

Il nuovo corso di laurea magistrale partirà nel prossimo anno accademico 2019-2020 all’Università di Firenze e formerà una figura professionale molto richiesta da imprese e pa. La laurea magistrale si colloca nell’area dell’ingegneria industriale ma il piano di studi includerà oltre alla gestione della filiera produttiva, le competenze necessarie per affrontare le sfide dell’industria 4.0 e approfondire il fenomeno della digitalizzazione dei processi.
Produzione | Mercedes-Benz

#MercedesVivaio: progetto di recruitment dei talenti 4.0

Mercedes-Benz Italia insieme a Mercedes-Benz Trucks Italia, rilanciano #MercedesVivaio, il progetto che ha permesso in due anni a oltre 280 neodiplomati e neolaureati di entrare nel mondo del lavoro attraverso la rete di dealer italiani della Stella. #MercedesVivaio guarda al futuro integrando nei programmi di formazione, specifici moduli dedicati al mondo dell’elettrico e alla digitalizzazione, protagonisti dei nuovi scenari di mobilità.
Punti di Vista | Maurizio Savoncelli, Presidente Consiglio Nazionale Geometri

Per i geometri crescono insieme formazione continua e redditi

Oggi, compito prioritario del Cng è garantire l’innovazione costante dell’offerta formativa con l’obiettivo, nel medio-lungo periodo di consentire ai geometri professionisti di presidiare gli ambiti tradizionali con prestazioni di eccellenza, e di essere competitivi nei settori emergenti come ad esempio il rilievo con APR (o droni), le valutazioni estimative secondo gli standard internazionali, il Bim e la modellazione 3d, le certificazioni energetiche, la salubrità degli ambienti indoor.
Assimprendil Ance | Quality Building

Come controllare tempi e costi in cantiere

Si tiene il 30 novembre 2018 alle 13:45 presso Assimpredil Ance Milano - Via S. Maurilio, 21 a Milano l’incontro sul tema del “Cantiere efficiente: strategie per un coordinamento efficace” che illustrerà il progetto CQ di Quality Building.
Punti di Vista | Tiziano Pavoni, Presidente Ance Brescia

Come vincere l’abbandono scolastico. Il ruolo dell’edilizia bresciana

"Noi del Collegio Costruttori Edili Ance Brescia, insieme alle nostre imprese, siamo aperti e disponibili a confrontarci con tutte le realtĂ , sociali ed economiche, a iniziare naturalmente dalle famiglie, dai giovani e da chi ha responsabilitĂ  in tema di orientamento scolastico. Certi di offrire occasioni di lavoro, di crescita e di sviluppo".
Produzione | MaxMeyer

Piano formativo MaxMeyer: come modificare la percezione dello spazio con il...

MaxMeyer presenta i nuovi corsi online per interior designer, progettisti e specialisti del colore: studi sull’uso del colore per correggere i difetti volumetrici e per dare armonia cromatica agli ambienti. I prossimi webinar il 4 maggio, il 25 maggio e il 14 giugno.
Produzione | Formazione

Isolmant in tour per la cultura dell’acustica in edilizia

Isolmant ha organizzato per il mese di aprile 4 appuntamenti formativi dedicati alla cultura dell’isolamento acustico in edilizia. La prima tappa di Torino si è appena concluso, seguiranno Firenze l’11 aprile, a Rimini il 12 aprile e a Bologna il 17 aprile.
Formazione | Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - Aim

Osservatorio Metropolitano: l’11 aprile a Milano il confronto su qualità urbana...

Gianni Verga è il coordinatore dell’appuntamento dell’11 aprile. Gli incontri vertono sulle proposte riguardanti l’Area Metropolitana di Milano relative a qualità urbana, Pgt, grandi interventi e Regolamento Edilizio: si terranno presso la sede di Assoedilizia tra aprile e luglio.