Tag: formazione
Restauro | Operatori beni culturali
Restauratori: latitano titoli, abilitazione e provvedimenti
Quanto delineato nel Codice dei beni culturali del 2004, che aveva impostato una specifica definizione per i professionisti del restauro, è rimasto sulla carta.
Misure per l’occupazione | Garanzia Giovani
Aprire Garanzia Giovani anche ai professionisti
La sollecitazione arriva dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e da Confprofessioni. In particolare, si vuol far leva sugli aspetti riguardanti la formazione, gli stage e la completezza dei programmi riguardanti i posti di lavoro messi a disposizione dalle aziende.
Ambiente | Eventi
Ravenna: dal 21 al 23 maggio scuola di formazione sulla bonifica...
Sviluppare l’aggiornamento tecnico-scientifico sulle tematiche legate alla caratterizzazione dei siti contaminati e alla progettazione degli interventi di bonifica è lo scopo di questo corso formativo che si tiene alla tre giorni di Ravenna.
Formazione | Installatori
Vmzinc at work: installatori in rete
Vmzinc lancia la nuova iniziativa «Vmzinc at work», che ha l’obiettivo di istituire una rete di installatori competenti che garantisca al progettista e alla committenza una corretta posa in opera dei prodotti in zinco titanio.
Geometri | Agit
A Termoli «l’ora» di Geoweb
Nella città molisana un monumento celebrerà la Greenwich italiana. La scultura posta tra il 42° parallelo e il 15° meridiano indica l’ora dell’Europa centrale ed è stata realizzata anche con il contributo di Geoweb.
L’intervista | Ing. Matteo Brasca
Brianza Plastica: i tour formativi per i progettisti
L’ing. Matteo Brasca è il relatore dei tour formativi sui temi dell’isolamento, dell’efficienza energetica e delle buone pratiche per costruire. A lui abbiamo chiesto d’illustrarci come la componente d’isolamento rivesta un ruolo fondamentale nella sostenibilità complessiva di un intervento edilizio, sia di recupero sia di nuova ostruzione.
Associazioni | Innovazione
Un accordo fra Cnr e Confartigianato promuove la competitivitĂ delle pmi
Innovazione, ricerca, trasferimento tecnologico sono i cardini dell’accordo triennale siglato tra i vertici del Consiglio nazionale ricerche e la Confartigianato per favorire l’istituzione di strutture di supporto per la fornitura di know-how alle Pmi e renderle più competitive sul mercato globale.
Dissesto idrogeologico | Formazione
Ordini architetti Puglia: 120 professionisti per la protezione civile
Come più volte evidenziato dal presidente nazionale dell’Ance Paolo Buzzetti tra le priorità cui si deve porre mano vi è la messa in sicurezza del territorio nazionale, notevolmente compromesso dal dissesto idrogeologico. Dagli ordini degli architetti della Puglia, risposte positive sulla necessità di formare figure professionali competenti in attività di monitoraggio e di verifica della sicurezza degli edifici.
Seminario di formazione
La Banca dati immobiliari dei geometri: uno strumento di lavoro
L’incontro che si terrà a Ferrara, domani, organizzato dalla Fondazione Geometri ferraresi in collaborazione con il Collegio locale, vedrà la presentazione del nuovo archivio informatico che agevolerà i geometri nel delicato processo della valutazione immobiliare.
Confindustria | Convegno