Home Tags Formazione

Tag: formazione

Fondazione Altran | Eventi

Premio Italia 2014: per «Smart cities & citizenship» segnalazioni entro il...

Il tema del premio è rivolto a centri di ricerca, start up, dipartimenti universitari, ong e fondazioni e l’obiettivo è la promozione dell’innovazione tecnologica che coinvolga i cittadini in settori quali mobilità, formazione, decoro urbano, sicurezza.
Saie 2014 | Formazione

Saie Built Academy: scienze e tecnologie per costruire città e territorio

In collaborazione con i Consigli nazionali delle professioni e con il suo Comitato scientifico, Saie ha realizzato una piattaforma per dare una risposta concreta ed evoluta all’esigenza di aggiornamento dei professionisti. Cinque sono le aree tematiche: tutela e sicurezza del territorio, sicurezza del patrimonio edilizio, progettare e costruire sostenibile, riqualificazione urbana, innovazione nella progettazione.
Cersaie | Convegno

Al Cersaie la terza edizione della «Città della posa»

L’evento che raggruppa operatori e posatori comprenderà dimostrazioni pratiche, un corso per piastrellisti e un convegno con le associazioni europee dei distributori e degli operatori. Protagonisti quest’anno la Scuola professionale di Silandro e Confartigianato di Bolzano.
Punti di Vista | Maurizio Savoncelli, presidente CngeGl

Professioni regolamentate e standard di qualità per la qualificazione professionale: i...

Il Consiglio nazionale dei geometri e Uni hanno avviato una collaborazione che ha portato alla elaborazione di 48 specifiche suddivise nelle aree edilizia, ambiente, urbanistica, dell’estimo e dell’attività peritale, della geomatica e attività catastale. Lavoro che è stato in realtà l’inizio di un percorso più articolato che prevede in prospettiva un’intensa attività di formazione e di diffusione capillare dei contenuti dei documenti presso tutta la categoria dei geometri.
Formazione | Fondimpresa

Fondimpresa: dal 1° gennaio al conto formazione l’80% della quota dei...

Tra le parti sociali la convinzione di predisporre il supporto finanziario per promuovere attività formative di accompagnamento rivolte al reinserimento di chi ha perso il lavoro, alla riqualificazione dei lavoratori che beneficiano degli ammortizzatori sociali e del primo inserimento dei giovani.
Gruppo Fischer | Concorso

Premio per l’eccellenza accademica Klaus Fischer

Pubblicato il bando per concorrere al «Premio per l'eccellenza accademica Klaus Fischer» edizione 2014. Il premio è destinato alle tesi di laureati elaborate tra il 1° gennaio 2012 e il 20 ottobre di quest’anno. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato entro e non oltre il 22 ottobre.
Formazione | Bilancio 2014

Colorificio San Marco cresce in innovazione e produttività grazie alla formazione

Sviluppo delle soft skill, total quality system e welfare. Tutti i progetti sviluppati da Colorificio San Marco nel 2013 che hanno favorito la crescita del capitale umano e l’innovazione della struttura produttiva aziendale.
Consiglio nazionale geometri e geometri laureati
CngeGl | Professioni

Geometri: il consulente tecnico‐legale protagonista a Roma

Si è tenuto a Roma il convegno organizzato da CngeGl per trasmettere alla categoria un approccio metodologico nuovo alla consulenza tecnico‐legale, basato su principi, criteri e requisiti che stimolano il processo di modernizzazione dell’attività professionale e forniscono un contributo concreto al processo di semplificazione e snellimento delle procedure.
Loex | Formazione

Comfort Concept: incontri formativi organizzati da Loex

Loex organizza incontri formativi destinati a tecnici ed impiantisti, allo scopo di massimizzare l'efficienza e le prestazioni degli impianti radianti. Di fondamentale importanza gli approfondimenti sulle normative in vigore realizzati con Aicarr e CasaClima.
Fiera del Levante – Bari | Formazione

A Expoedil il progetto di Anapi«Condominio in mostra»

Dal 27 al 29 novembre la prima edizione di Expoedil, l’appuntamento dedicato alla progettazione e costruzione di edifici sostenibili. Un percorso tematico favorirà la conoscenza delle tecnologie presenti sul mercato. La partecipazione all’iniziativa Anapi darà diritto a crediti formativi agli amministratori immobiliari.