Home Tags Formazione

Tag: formazione

Andil e Formedil | Manualistica

I laterizi: impieghi, prestazioni e corretta posa in opera

La ricerca sviluppata da Andil negli anni ha individuato nuovi usi per il laterizio concernenti le varie tipologie quali elementi per coperture, facciate, solai, pavimenti, riassumendoli in un agile manuale, utilizzabile anche come guida alla posa in opera.
Sistema bilaterale | Formazione-informazione

Formedil: primo premio assoluto concorso Inform@zione

Il Sistema bilaterale è stato premiato grazie al Cefme/Ctp di Roma per la pubblicazione «Formare per formare nella complessità» e Formedil ha vinto il primo premio della categoria edilizia con il volume «Manuale di buona condotta Mics».
Decreto legge n. 133/2014 | Camera dei deputati

Sblocca Italia all’insegna degli incentivi per le ristrutturazioni

Il decreto legge deliberato dalla Camera dei deputati contiene nuove disposizioni per i comuni riguardo gli immobili pubblici. Per gli enti locali arrivano sconti sul patto di stabilità: ne beneficeranno le amministrazioni virtuose nel pagamento dei debiti e quelle che hanno investito in opere pubbliche. Gli enti locali possono deliberare che per gli interventi di ristrutturazione edilizia i costi di costruzione siano inferiori ai valori determinati per le nuove costruzioni. Multe per gli autori di abusi edilizi che non rispettano le disposizioni di demolizione.
Ance Veneto | Dati occupazionali

Occupazione edile in Veneto: timidi segnali di crescita

Il primo semestre di quest’anno risulta lievemente in aumento rispetto al primo semestre dell’anno scorso, anche se non tutto il territorio regionale chiude in positivo. Costruttori e sindacati avviano la piattaforma telematica Blen.it, la borsa del lavoro edile, per favorire la ricollocazione di 5mila disoccupati.
In Europa | Sicurezza

«Oshwiki» l’enciclopedia online per la sicurezza sul lavoro

Uno dei principali problemi che hanno gli operatori della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è quello della reperibilità delle informazioni tecniche. Ed i dati per poter essere utilizzabili devono essere dotati di un alto grado di affidabilità. Tutto questo è stato reso possibile dal progetto Oshwiki, sviluppato dall’Agenzia Europea per la sicurezza sul lavoro (Eu-Osha) secondo il modello delle più famosa enciclopedia online Wikipedia. La condivisione e il controllo delle informazioni pubblicate avviene a opera dei professionisti che contribuiscono inserendo contenuti secondo il più classico degli schemi del Web 2.0.
Saie 50 | Cronache di un evento

È di Cosenza il gruista dell’anno e sono di Udine e...

Oltre alla vittoria di Carlo Rocca, che si è aggiudicato il premio Gruista d’Italia superando dodici concorrenti finalisti, la vittoria per i muratori più bravi è andata ai senior Lorenzo Mattiussi e Ilic Zeljco della Scuola edile di Udine e ai junior Alessio Noce e Giuseppe Treppiccioni della Scuola edile di Frosinone.
Saie 2014 | Sicurezza e lavoro

Ambiente Lavoro e Saie: si discute di sicurezza

Nel focus Cantiere sicuro dedicato alla sicurezza in cantiere molte le offerte di aggiornamento per gli operatori sui temi di maggior rilevanza per il comparto. Tre incontri sono promossi dall’Inail allo scopo di fornire un contributo al miglioramento delle condizioni di sicurezza, individuando metodologie operative sul tema dei sistemi di protezione individuale dalle cadute.
Greenbuild | Eventi

Nel 2015 a Veronafiere l’edizione per l’Europa e il Mediterraneo di...

La prima edizione del Greenbuild per l’Europa e l’area del Mediterraneo avverrà in Italia presso la Fiera di Verona dal 14 al 16 Ottobre 2015: sarà la più importante conferenza internazionale per l’edilizia sostenibile.
Cortexa | Formazione

6° Webinar Cortexa 2014: «Protezione acustica garantita dal sistema a cappotto»

Il percorso formativo Cortexa in modalità webinar giunge all’ultimo appuntamento del calendario 2014 con il seminario dedicato al tema della protezione acustica garantita dal sistema a cappotto che si terrà il 31 ottobre alle 14.00.
Ebipro-Fondoprofessioni | Sicurezza nei luoghi di lavoro

Tra Ebipro e Fondoprofessioni siglato l’accordo per la formazione in tema...

Ebipro ha stanziato le risorse per favorire l’adempimento di tutti gli obblighi formativi secondo previsto dal dlgs 81/2008. Fondoprofessioni mette a disposizione dei professionisti i cataloghi accreditati garantendo l’aggiornamento costante.