Tag: finestre
Internorm | Expo Riva Hotel
Finestre performanti per l’edilizia alberghiera
Alle finestre destinate all’edilizia alberghiera è richiesto di rispondere ad alti standard in merito al controllo dei consumi, alla qualità dell'aria indoor e della luce, all’isolamento acustico e termico. Internorm risponde a queste esigenze di mercato.
L'Industria che Innova | L'Edilizia di Qualità
La finestra Velux per tetti piani con vetro curvo
La finestra per tetti piani Velux nasce come prodotto finito e inclusivo di una serie di componenti che normalmente vengono forniti separatamente porta tre benefici sostanziali all’impresa edile: garanzia a carico del produttore, riduzione dei tempi di posa e delle lavorazioni in cantiere, semplificazione dell’installazione. Una risposta tecnica e costi del tutto comparabili o inferiori alle soluzioni artigianali.
Produzione | Navello Serramenti
Porte e finestre in legno ad elevata capacità isolante
La linea Omero di Navello include porte e finestre in legno. Le finestre hanno un battente di 92 mm di spessore che accoglie un vetro triplo con trasmittanza termica ridotta. I portoncini Omero uniscono le naturali proprietà isolanti del legno ai pannelli coibentati in mdf idrofugo per un’elevata resistenza alle intemperie.
Produzione | Aluk Group
Scuretti alla veneta: nuove dimensioni e spessore
La serie di doghe per scuretti AluK T34 viene rinnovata dal punto di vista tecnico, estetico e produttivo. Lo spessore diviene di 34 mm e la doga diventa di 250 mm per adattarsi alle nuove esigenze di riqualificazione edilizia, ai sistemi d'isolamento a cappotto e ai nuovi trend estetici.
Produzione | Fakro
Finestra per tetti con doppia apertura
La finestra Fakro preSelect può essere utilizzata sia a vasistas sia a bilico, basta premere un pulsante. E' caratterizzata dal nuovo sistema di cerniere che garantisce la piena stabilità del battente, dotata di vetrocamera U3 ad alto risparmio energetico e di sistema di rinforzo della costruzione topSafe.
Produzione | Schüco
La qualità del legno e la tecnologia dei sistemi in alluminio...
Schüco Italia ha presentato per il solo mercato italiano la nuova linea di finestre, porte finestre e scorrevoli con finitura Schüco SmartWood: i profili interni vengono rivestiti con una sottile lamina di 6 decimi di millimetro di vero legno per donare maggior comfort abitativo. Resta invariata per questi infissi la durabilità, resistenza e sicurezza antieffrazione oltre alle alte prestazioni in termini d'isolamento termico e acustico.
Produzione | Navello
Più luce naturale, più comfort, più risparmio energetico
Da Navello le finestre in legno Seta 2.0 Slim grazie al ridotto nodo centrale della finestra (115 mm) che lascia più spazio al vetrocamera permettono di incrementare l'ingresso della luce naturale. Al serramento Seta 2.0 Slim, con telaio e battente da 68 mm di spessore, si possono abbinare vetri ad alto potere isolante.
Finestre | European Architectural Barometer Report
Fakro è tra i «Love Brands» per le soluzioni per la...
I dati dell’ European Architectural Barometer Report relativi al primo semestre 2017 posizionano Fakro tra i «Love Brands» degli architetti in ben cinque paesi su otto: al terzo posto in Olanda, Belgio e Uk, al secondo in Polonia e al quinto in Italia.
Isolamento termico | Lavorazione del vetro isolante
I distanziatori Thermix di Ensinger migliorano il taglio termico in finestre...
Ensinger e Civ System presentano i nuovi distanziatori Thermix ottimizzati per vetrate isolanti con bordo caldo e comunicano il riconoscimento ottenuto dal Passive House Institute: i parametri termici testati offrono un supporto affidabile alla pianificazione per edifici ad elevata efficienza energetica, avvalorati dall’utilizzo di software specifici. Thermix risulta idoneo per case passive e a basso consumo energetico in zone climatiche sia calde che fredde.
Serramenti | Termica e Acustica