Tag: Finanziamento
Por Toscana Fse 2014/2020 | Enti pubblici e partenariato pubblico - privato
Regione Toscana: entro il 31 luglio le domande per i progetti...
I progetti possono riguardare la salvaguardia del patrimonio ambientale, la bonifica delle aree industriali dismesse e la bonifica dall'amianto, la tutela degli assetti idrogeologici e la valorizzazione del patrimonio pubblico.
Ministero Infrastrutture | Edilizia residenziale pubblica
Per il recupero di case popolari un fondo di 105 milioni...
Regioni ed ex Iacp potranno investire sul recupero del patrimonio Erp. Il programma fa leva su due linee di interventi: di non rilevante entitĂ e di manutenzione straordinaria.
Riqualificazione | Bando
Sardegna: recupero di aree urbane degradate e interventi paesaggistici
Le domande dovranno essere presentate entro il 9 marzo. Le aree prescelte dovranno essere situate ai margini di insediamenti abitativi, in aree naturali e nelle zone interne extraurbane.
Ministero Beni culturali | Avviso pubblico
Siti Unesco: finanziabili progetti della durata massima di 18 mesi
Le proposte d’intervento devono valere sulle misure di tutela e fruizione dei siti italiani d’interesse paesaggistico e ambientale. Le domande attraverso pec entro il 7 dicembre.
Regione Lombardia | Riqualificazione
Entro lunedì le domande per il bando per la manutenzione straordinaria...
Ammesse le spese relative ai lavori, ai costi per la sicurezza e ai costi riguardanti l’Iva. Non sono ammesse le spese riguardanti la progettazione degli interventi e gli oneri vari.
Produzione| Investimenti
Mapei: finanziamento con la Bei per le attivitĂ di Ricerca&Sviluppo
L’azienda milanese, leader a livello internazionale nella produzione di adesivi e prodotti chimici per l’edilizia, ha sottoscritto un finanziamento della durata di sei anni, che verrà utilizzato per sostenere tutti i principali progetti di ricerca nel territorio europeo per i prossimi cinque anni.
Miur | Bando per gli enti locali
Finanziamento per le indagini diagnostiche dei solai degli edifici scolastici
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 18 novembre. I fondi potranno essere utilizzati dagli enti locali per finanziare indagini diagnostiche relative a elementi strutturali e non strutturali. L’invio delle domande deve avvenire attraverso la piattaforma informativa denominata Ides.
Fondimpresa | Formazione continua
72 milioni per i piani di formazione sulla competitivitĂ
Il fondo interprofessionale per la formazione continua finanzierà i piani di formazione, che dovranno considerare la qualificazione dei prodotti e dei processi produttivi, la digitalizzazione dei processi aziendali e l’attuazione delle attività di contratti di rete.
Ministero Infrastrutture | Aree urbane degradate
194 milioni di euro per progetti e interventi su decoro urbano...
Per ciascun progetto il finanziamento del fondo non può essere inferiore a 100mila euro e non superiore a 2 milioni di euro. Presentabili anche interventi di riqualificazione edilizia-ambientale e progetti per beni pubblici o privati di carattere storico-artistico che assolvano ad interesse pubblico.
Unione europea | Programma comunitario di cooperazione transfrontaliera