Tag: finanziamenti
Ministero dell’Ambiente | Finanziamenti a tasso agevolato
Efficienza energetica nelle scuole: domande fino al 23 settembre
Per ottenere i finanziamenti a tasso agevolato è necessario provvedere alla diagnosi energetica dell’immobile e redigere la relativa certificazione. La durata massima del finanziamento e l’importo massimo finanziabile per edificio variano a seconda della tipologia di intervento.
Torino | Opere pubbliche
Al via i lavori per il nuovo viale della Spina
Consegnati alle imprese costruttrici i quattro lotti per la realizzazione del nuovo tratto del viale della Spina. I finanziamenti assegnati dal Governo alla città ammontano a 25 milioni di euro e per ogni lotto è previsto un anno di lavoro.
Mise-Regione Toscana | Iniziative imprenditoriali
Fondi per la riqualificazione dell’area industriale di Piombino
Gestore dell’intervento è Invitalia e i soggetti beneficiari sono le società di capitale. Le iniziative devono essere ad alto valore aggiunto e in grado di determinare un ritorno significativo in termini di occupazione e di prospettive di mercato.
Abi | Accordo
Credito alle imprese: piove sempre sul bagnato
Possono beneficiare delle iniziative previste dall’Abi con l’accordo per il credito 2015 tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica. Sono compresi anche i professionisti. A beneficiare delle operazioni le imprese operanti in Italia, anche quelle che presentino difficoltà finanziarie temporanee, a condizione che al momento della presentazione della domanda non abbiano posizioni debitorie classificate dalla banca come sofferenze, inadempienze probabili, esposizioni scadute o sconfinate da 90 giorni.
Cni | Circolare per accesso fondo di garanzia
Ingegneri: ecco le linee guida per l’accesso al Fondo di garanzia...
Il Consiglio nazionale degli ingegneri illustra le modalità per l’accesso degli ingegneri professionisti al fondo di garanzia. Per Armando Zambrano si tratta di un provvedimento rilevante che favorisce l’accesso al credito anche da parte di chi non è strutturato e organizzato sotto forma d’impresa.
Ministero Sviluppo economico | Decreto
Dal 20 luglio le domande per gli incentivi alle cooperative di...
Le agevolazioni sono concesse allo scopo di sostenere sul territorio nazionale la nascita di società cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende in crisi, società cooperative sociali e società cooperative che gestiscono aziende confiscate alla criminalità organizzata. Per le regioni Abruzzo, Sardegna, Sicilia, Molise, Puglia, Calabria, Campania, Basilicata le agevolazioni sono concesse anche per la ristrutturazione di società cooperative esistenti.
Ministero dell’Ambiente | Decreto
350 milioni agli enti locali per l’edilizia scolastica
Il decreto prevede che possano beneficiare dei finanziamenti i soggetti pubblici proprietari o utilizzatori di immobili pubblici destinati all’istruzione scolastica e universitaria, oltre agli edifici pubblici dell’alta formazione artistico-musicale. Finanziabile l’efficientamento energetico degli immobili, inclusi impianti e involucro.
Commissione Europea | Valutazione ricerca e innovazione
Innovazione: l’Italia fa parte degli «innovatori moderati»
L'annuale quadro di valutazione svolto dalla Commissione Europea indica una situazione di stabilità nel suo complesso. È stata evidenziata però la necessità di maggiori investimenti per migliorare i risultati dell'Ue in materia di innovazione. La crisi ha penalizzato le pmi, le esportazioni e gli investimenti in ricerca e sviluppo.
Ministero Sviluppo economico | Investimenti
Microimprese: concessione di garanzia pubblica per lo sviluppo
L'intervento del Fondo di garanzia per favorire la microimprenditorialità nell'accesso alle fonti finanziarie è gratuito. Graranzia diretta e controgaranzia sono cumulabili sulla stessa operazione con altre garanzie pubbliche.
Fondo interprofessionale | Formazione continua