Tag: finanziamenti
Regione Campania | Bando Fep Misura 3.3
Costruzione e ammodernamento dei punti di sbarco
Entro il 19 settembre devono essere presentate le domande alla Regione Campania per la richiesta dei fondi per l’ammodernamento dei porti di pesca esistenti e per la costruzione dei punti di sbarco.
Decreto del Fare | Edilizia scolastica
Messa in sicurezza delle scuole: fondi per 450 milioni
Ai 300 milioni destinati dall’Inail per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, ulteriori 150 milioni saranno impegnati per l’attuazione delle misure urgenti relative allo smaltimento dell’amianto e al controllo del rischio sismico.
Ricerca & Sviluppo | Incentivi alle imprese
300 milioni per progetti di ricerca
I 300 milioni sono destinati a imprese industriali, centri di ricerca, artigiani. E' possibile presentare progetti congiunti tramite contratti di rete, accordi di parternariato e consorzi. I progetti possono contenere fino a 3 milioni di spese ammissibili.
Gruppo Cdp | Business plan 2013-2015
Cassa depositi e prestiti: 95 miliardi di nuove risorse nel piano...
In un contesto macroeconomico difficile e di contrazione dell’offerta di credito da parte del sistema finanziario, Cdp continuerà ad esercitare il suo ruolo anticiclico d'investitore di lungo termine, utilizzando le risorse private raccolte per concentrare la propria azione sui “motori sani” dello sviluppo economico.
Finanziamenti | Bandi
Fondi a sostegno dei centri storici
Pubblicati una serie di bandi per finanziare progetti riguardanti beni culturali, edilizia popolare e tutela dell’ambiente.
Siti Unesco│ Contributi a fondo perduto
Entro il 7 maggio la presentazione delle domande
Per tutelare i siti italiani d'interesse paesaggistico-ambientale posti sotto tutela Unesco è possibile richiedere contributi fina a 250mila euro a progetto e coprire il 90% delle spese previste.
Cassa Depositi e Prestiti | Tour informativo
Patrimonio immobiliare e piattaforma web
I vertici della Cassa depositi e prestiti allo scopo d'illustrare la nuova procedura interattiva per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e le novità riguardanti la piattaforma web per i finanziamenti agli enti locali, hanno avviato un tour nelle città d’Italia.
Puglia