Tag: Filca Cisl
Filca-Cisl | Jobs act
Pesenti (Filca-Cisl): «Jobs act, positivo il coinvolgimento dei sindacati nel reinserimento...
Per il segretario della Filca-Cisl «quanto previsto dal Governo con il Jobs act rafforza e conferma il ruolo del sindacato come soggetto sociale impegnato in prima linea anche nel favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, un compito prezioso soprattutto in questo periodo di grande difficoltà ».
Filca-Cisl | Infortuni
Pesenti (Filca-Cisl): «infortuni con dati in calo ma non va abbassata...
Denunce ed indennizzi quasi dimezzati tra il 2009 ed il 2013. Risulta preoccupante l'aumento dell'età media delle vittime nei cantieri. Gli infortuni in edilizia hanno un costo sociale calcolato in 5 miliardi all’anno, su 45 miliardi complessivi degli infortuni sul lavoro.
Punti di Vista | Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl nazionale
Costruzioni, un settore in agonia
Le preoccupazioni di Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl nazionale, per la situazione del comparto. Con la richiesta di dare avvio ad un programma organico di adeguamento del patrimonio edilizio e, per la sicurezza del lavoro, dell’introduzione di norme premiali, sia in termini di riduzione dei costi, sia in termini di vantaggi competitivi in fase di gara, soprattutto per i lavori pubblici, per le imprese che dimostrino di essere regolari e sicure.
Ance Veneto | Dati occupazionali
Occupazione edile in Veneto: timidi segnali di crescita
Il primo semestre di quest’anno risulta lievemente in aumento rispetto al primo semestre dell’anno scorso, anche se non tutto il territorio regionale chiude in positivo. Costruttori e sindacati avviano la piattaforma telematica Blen.it, la borsa del lavoro edile, per favorire la ricollocazione di 5mila disoccupati.
Industria delle costruzioni | Dati Istat
Ance: per l’edilizia mille giorni sono troppi. Si spera nella legge...
I dati Istat sulle costruzioni confermano un ulteriore calo. Lo Sblocca Italia è ormai ritenuto un’occasione persa, resta il fatto che la lenta agonia del settore va fermata subito altrimenti c’è il rischio che nel paese si affossi completamente il comparto edile. Per costruttori e sindacati ora bisogna far leva sulla legge di stabilità .
Filca-Cisl | Crisi del comparto edile
Domenico Pesenti: «edilizia nella disperazione, Governo intervenga subito»
Il dramma accaduto a Molino Girola, in provincia di Fermo, è un esempio preoccupante della situazione occupazionale e lavorativa nel comparto dell’edilizia che sta affliggendo l’Italia. Filca-Cisl chiede un pronto intervento del Governo.
Filca-Cisl | Bonus fiscali e bilateralitĂ
Pesenti (Filca-Cisl): «rendere strutturali i bonus fiscali e potenziarli così da...
La dichiarazione di Pesenti sui benefici economici dei bonus fiscali per le ristrutturazioni edili e una nota della Filca nazionale sulla bilateralità , in risposta all’azione di Aniem.
Inail | Incidenti sul lavoro
Inail: infortuni mortali in calo ma aumentano le malattie
Secondo la «Relazione Inail» contro gli infortuni sul lavoro, sono 50mila in meno gli incidenti sul lavoro nell’arco di un anno. Incremento dei danni alla salute dei dipendenti. Per Domenico Pesenti (Filca-Cisl) si tratta di «un dato che non tiene conto di quello che accade nell’edilizia, dove sta avvenendo un travaso di infortuni mortali dal lavoro regolare verso il lavoro nero».
Filca-Cisl | Norma sulla responsabilitĂ
Pesenti: «La norma sulla responsabilità solidale negli appalti non va cancellata»
Il commento del segretario Domenico Pesenti riguardo all'annuncio del ministro Lupi di cancellare la norma sulla responsabilità in solido degli appalti e l’invito esplicito a fare retromarcia.
Contratto edilizia | Filca-Cisl