Home Tags Federcostruzioni

Tag: Federcostruzioni

Ance-InArch-Federcostruzioni-Oice-Cnappc | Valenze progettuali e qualità costruttive

Il premio internazionale «Le architetture dei padiglioni di Expo Milano 2015»

Il Premio intende indagare i contenuti delle architetture realizzate per Expo 2015 valorizzando i caratteri di ricerca, di sostenibilità, capacità realizzativa, sperimentazione tecnologica e, in generale, qualità architettonica intesa come esito della collaborazione di soggetti diversi: dai committenti agli imprenditori, dai produttori ai progettisti.
FEDERCOSTRUZIONI
Federcostruzioni | Concorrenza e Qualità

Il «Made in Italy delle costruzioni» e il progetto Re.Co.Me

Progetto Re.Co.Me è la prima di una serie di iniziative che Federcostruzioni avvia sul tema del rispetto delle regole e che oltre a coinvolgere altri soggetti pubblici potrà essere estesa alla collaborazione di tutti i soggetti privati (imprenditoriali e professionali) interessati al settore delle costruzioni. Inoltre per supportare adeguatamente la filiera italiana delle costruzioni, Federcostruzioni e Uni hanno siglato un accordo di collaborazione per un progetto comune in grado di garantire l'autenticità del «Made in Italy delle Costruzioni».
Ance | Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni

Paolo Buzzetti: «con investimenti e riduzione delle tasse il prossimo anno...

Curato dalla Direzione affari economici e Centro studi dell’Ance, è stato presentato a Roma lo studio congiunturale sul 2015. Per i costruttori, provvedendo ad un taglio alle imposte sulla casa e incentivando il risparmio energetico e l’affitto, il mercato immobiliare tornerebbe a crescere a due cifre. Con un investimento di 10 miliardi spendibili il prossimo anno si avrebbe un effetto di due punti di pil e 170mila nuovi occupati in più.
Federcostruzioni-Ance-Cresme | Mercati nuovi per nuovi imprenditori

Nelle costruzioni un terzo delle imprese rischia il default

Dal convegno organizzato da Federcostruzioni è emerso, tramite una ricerca del Cresme, che il mercato dal 2008 ha perso 55 miliardi di investimenti, oltre un terzo del valore complessivo. Mercato che oggi è caratterizzato per il 70% da lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria e riqualificazione. Paolo Buzzetti, presidente dell’Ance, è intervenuto chiedendo che il mercato possa ripartire attraverso un piano di investimenti pubblici adeguato e una razionalizzazione del sistema impositivo sulla casa con un’unica local tax.
Silvio Sarno
Consiglio superiore dei Lavori pubblici | Norme tecniche per le costruzioni

Atecap: norme tecniche, le novità per il settore del calcestruzzo

Dopo un iter difficile, la revisione delle norme tecniche per le costruzioni è stata approvata: ora si attende la pubblicazione del decreto ministeriale. Per Atecap nel testo vi sono note positive quali, per esempio, maggiore chiarezza delle disposizioni in relazione ai controlli.
Saie 2014 | Rapporto Osservatorio vendite macchine e impianti

Osservatorio macchine: da gennaio a settembre +11,6% di vendite rispetto al...

I dati di Federcostruzioni e quelli di Ascomac, Ucomesa-Anima e Comamoter-Federunacoma riferiscono di una «attesa con fiducia» per il 2015. Nel rapporto «Osservatorio vendite macchine e impianti» si parla dell’avvio di una nuova fase per il ciclo edilizio.
50° Saie | Forum di apertura

Inaugurato il 50° Saie: la voglia di ripartire condivisa da tutto...

Per le realtà imprenditoriali e professionali di categoria presenti al forum inaugurale è molta la voglia di «rammendare l’Italia». Al Governo la richiesta di intervenire su due temi urgenti: la messa in sicurezza del territorio concentrando le maggiori risorse e il mercato della casa con un intervento deciso sul sistema di tassazione.
Saie 2014 | Nuovi modelli costruttivi

50 anni e il rilancio delle costruzioni

L’edizione dei 50 anni del Saie ha un programma ambizioso: divenire luogo e momento cruciale per il rilancio dell’industria delle costruzioni. Come? Mettendo al centro dell’esposizione e del dibattito con professionisti, operatori e Governo le migliori soluzioni tecnologiche e le migliori strategie, anche politiche ed economiche, per affrontare le sfide dei nuovi modelli costruttivi a basso impatto ambientale, alta resistenza sismica, città intelligenti e salvaguardia del territorio.
Andil-Tbe | Assemblea nazionale

Di Carlantonio (Andil): «occorre un new deal per ricostruire l’esistente»

Il presidente dell’Andil da Napoli ha lanciato la proposta del piano «ricostruire l’esistente» come soluzione per un’efficace valorizzazione del patrimonio edilizio. Piano di riqualificazione che deve essere «sostenuto e incoraggiato dallo Stato».
Samoter | Federcostruzioni

Ascomac e Ucomesa: il sistema bancario aiuti la ripresa

L’export ha permesso la tenuta del comparto delle macchine e degli impianti per le costruzioni. Ora però occorre che si rivitalizzi il mercato edilizio del Belpaese attraverso mirate azioni di pianificazione.