Tag: federbeton
Federbeton | Concrete Conference
Calcestruzzo: la filiera e i nuovi scenari
Il 2017 segna una ripresa con valori e percentuali interessanti per l’economia italiana e nel 2018 si prevede un aumento dell’1,8% del Pil. Restano al palo le costruzioni ma secondo le stime Ance nel 2018 si ricomincerà a crescere del 1,5% sul 2017.
Punti di Vista | Luigi Schiavo, presidente Conpaviper
Schiavo: aggiornarsi e sottoporsi alle verifiche
Pubblichiamo l’intervento del neo presidente di Conpaviper in occasione del I Forum nazionale dei massetti e dei pavimenti che ha riunito a Rimini rappresentanti delle aziende del segmento industriale aderente a Federbeton.
Federbeton Confindustria | Regolamento prodotti da costruzione
Vigilanza nei cantieri come driver per opere sicure
Federbeton esprime un forte supporto alla pubblicazione del dlgs sui prodotti da costruzione approvato dal Governo ed in discussione in Parlamento.
Atecap | I nuovi vertici
Andrea Bolondi: una presidenza impegnata a far rispettare la Carta dei...
Il nuovo presidente di Atecap, Andrea Bolondi, è stato chiamato a rappresentare le 100 imprese attive nella produzione del calcestruzzo preconfezionato. Suoi vice sono Federico Cono e Giuseppe Ruggiu rispettivamente con delega alla legalità e allo sviluppo associativo. Con i nuovi vertici Atecap ha lanciato una campagna di sensibilizzazione verso l'intero sistema italiano delle costruzioni per un pieno rispetto delle regole nel segno della legalità.
Audizione in Senato | Filiera del cemento-calcestruzzo
Federbeton per l’economia circolare: impegno nel recupero di materiali e combustibili...
Giuseppe Schlitzer, direttore generale di Federbeton, esprime considerazioni positive per le proposte della Commissione europea che segnano un momento importante per un’economia più efficiente e sostenibile e con benefici effetti anche per la crescita.
Industria delle Costruzioni | Qualità Innovazione Digitalizzazione
«#Costruiamo #Concretamente, la Fabbrica delle Idee» di Federbeton per delineare un’industrial...
Federbeton nel suo Libro Bianco ha riassunto le idee e le proposte espresse da oltre cento rappresentanti delle istituzioni, dell’università e delle aziende che si sono confrontati al Saie di Bologna 2015. Personalità di diversa provenienza culturale e professionale per un rilancio concreto e sostenibile del settore delle costruzioni in Italia fondato sulla digitalizzazione dei processi, della qualità delle opere e dell'innovazione.
Saie 2015 | Chiusura dell’edizione 50+1
Dal Saie 2015 la «Carta dell’edificio 4.0»
Sono stati 66.630 i visitatori di questa edizione del Saie con il successo della formula Smart house. Elaborata la proposta della «Carta dell’edificio 4.0» per incrementare i contributi alla ristrutturazione edilizia e alla riqualificazione energetica con un contributo speciale, e aggiuntivo, alla gestione digitale integrata del sistema casa.
Saie 2015 | 15 e 16 ottobre
Gli incontri Federbeton per elaborare proposte per il rilancio delle costruzioni
“#COSTRUIAMO, #concretamente”. È questo il filo conduttore delle riflessioni che saranno proposte da Federbeton, la Federazione delle Associazioni della filiera del cemento e del calcestruzzo, durante l’edizione 2015 del Saie, in programma dal 14 al 17 ottobre alla Fiera di Bologna.
Federbeton Confindustria | Riforma associativa
La nuova Federbeton è «federazione di settore»
Al via la federazione di settore per la filiera del cemento e del calcestruzzo. L’assemblea delle associazioni federate approva lo statuto e il modello di governance secondo la riforma di Confindustria. Il programma: maggior efficienza di sistema, voce più forte per il settore. Sergio Crippa è nominato presidente, sui vice sono Giacomo Marazzi, Andrea Bolondi e Dario Bellometti.
Saie Smat House 2015 | BolognaFiere - Gruppo Tecniche Nuove-Senaf