Tag: facciate
Produzione | Elementi isolanti
Il nuovo Isokorb migliora le prestazioni isolanti
Il nuovo prodotto di Schöck Italia è l’elemento di raccordo strutturale tra le solette a sbalzo e il solaio interno dell’edificio e rappresenta la coniugazione migliore per il taglio termico degli elementi a sbalzo. Le dimensioni dell’elemento non sono state aumentate rispetto al passato.
Produzione | Facciate
Certificazione Ei30 per la facciata Aluk
Il prodotto di Aluk ha passato il test di resistenza al fuoco ottenendo la certificazione Ei30, fondamentale per spazi comuni aperti al pubblico.
Mapei | Restauro superfici esterne e interne
Da edificio fatiscente a hotel di lusso
Il Grand Hotel Leonardo da Vinci sorge sui resti di una struttura in stile Liberty costruita nel 1928 dall’architetto Magrini con una destinazione che inizialmente era quella alberghiera. Nel 2006 Antonio Batani, imprenditore della Riviera romagnola, ha rilevato l’immobile fatiscente per trasformarlo in un albergo di lusso. Operazione riuscita anche grazie ai materiali Mapei.
Produzione | Architetture trasparenti
Faraone: fino a dicembre si rottama
Fino a dicembre Faraone rottama le vecchie balaustre e le ringhiere utilizzando gli incentivi statali con la detrazione fiscale del 50%.
Rivestimenti | Produzione
Esterni Prefa per la nuova edilizia
Nel centro di Casalpusterlengo un edificio progettato per destinazione mista e adibito a laboratorio, è divenuto un prestigioso esempio di riqualificazione urbana. Tenendo conto delle caratteristiche degli edifici adiacenti, la loro disposizione, le finestrature, nel rispetto dell’armonia dell’insieme, l’arch. Emma Scolari ha introdotto elementi costruttivi molto caratterizzanti, di grande impatto e tecnologicamente innovativi.
Sistemi a cappotto | Röfix
Facciate isolate, protette e colorate
Il sistema a cappotto Premium di Röfix contrasta gli agenti usuranti e gli stress termici permettendo un’ottima resistenza e protezione delle superfici dell’edificio.
Profili isolanti | Ensinger
Insulbar Re è in materiale riciclato
I profili insulbar di Ensinger per la costruzione di finestre, porte e facciate continue negli anni hanno conosciuto notevoli evoluzioni. Oggi Insulbar Re viene realizzato anche in poliammide monotipo riciclata al 100%.
Schüco | Soluzioni per finestre, porte e facciate
Vetrate importanti Schüco conciliate con il risparmio energetico
Il rapporto dell’edificio con l’ambiente naturale che ne influenzava le caratteristiche è stato declinato in chiave tecnologica facendo ricorso all’utilizzo dei sistemi di chiusura in alluminio Schüco a battente Asw 75 Si e agli scorrevoli Schüco Ass 70 Hi
Rete Irene | Network per l’efficientamento energetico