Tag: facciata
Prefa | Rivestimento facciata e coperture
«Rivestito» in alluminio il rifugio alpino de l’Aigle
I lavori di riqualificazione del rifugio sono stati curati dallo studio di architetti Atelier 17C. Utilizzato il sistema FX.12 Prefa in alluminio, materiale capace di resistere alle estreme variazioni di temperature. L’intervento è risultato come «funzionale sintesi» fra la conservazione dell’edificio originale e risposta alle esigenze di modernità .
Francia | Strutture per il wellness
La grande «nuvola» di Philippe Starck è trasparente, ultrasottile e serigrafata
L’edificio, progettato da Philippe Starck e collocato nel cuore di Montpellier, si presenta avvolto in una grande membrana trasparente ultrasottile e serigrafata in Etfe, retta da una struttura portante rigida e gonfiata d’aria alla pressione di 700 bar. Il sistema così creato è stato definito come «la prima facciata gonfiabile realizzata in Francia» e consente la proiezione di immagini e una trasparenza notturna in grado di creare una continuità totale fra esterno e interno.
Restauro | Edilizia sociale
A Torino inaugurata la residenza temporanea San Salvario
Il restauro ha interessato le decorazioni in gesso e il disegno del fregio che inquadrano la facciata storica e le parti interne. Siti, ente della Compagnia di San Paolo, è partner del Programma di edilizia sociale.
Terziario | Nuovi modelli costruttivi
Progettazione bioclimatica e facciate trasparenti
Realizzato alle porte di Pisa il nuovo Centro uffici Umberto Forti. Per le facciate utilizzata la copertura trasparente Schüco FW50 con profili in acciaio inox, la classe energetica raggiunta è A+. La forma dell'edificio con le articolate volumetrie lo fanno risaltare nell’area industriale circostante.
Edilizia residenziale | Teltow
Case a schiera personalizzate
Il complesso residenziale Teltown sorto a Teltow a sud di Berlino è un progetto curato dallo studio Graft Architects che si è avvalso dei prodotti Prefa per la realizzazione: tegole per le coperture e losanghe per le facciate.
Edilizia residenziale | Teltow
Case a schiera personalizzate
Il complesso residenziale Teltown sorto a Teltow a sud di Berlino è un progetto curato dallo studio Graft Architects che si è avvalso dei prodotti Prefa per la realizzazione: tegole per le coperture e losanghe per le facciate.
Edilizia sanitaria | Port Sudan
Laterizio e pietre locali per il Centro pediatrico di Emergency
A Port Sudan, nella zona periferica della città portuale d’importanza strategica per tutto il Sudan, perché unico accesso a mare, l’intervento costruttivo è stato considerato «polo di rivitalizzazione sociale della zona». L’edificio è realizzato in laterizio prodotto nelle fornaci locali, utilizzando il già sperimentato sistema costruttivo a muri cavi ventilati e solai a voltine denominato jagharsch. L’uso del cemento è stato limitato ai pilastri angolari e ad alcune strutture secondarie.
Edilizia residenziale | Rivestimenti
Struttura in cemento armato rivestita con lastre in zinco titanio Vmzinc
Il manufatto si staglia come un monolite su una vista mozzafiato sul Lago Maggiore. Uno stile costruttivo rigoroso che si caratterizza per l’utilizzo di pannelli Vmzinc, sia in facciata sia in copertura, abbinati all’uso più tradizionale della pietra.
Guida Pratica Conservazione | Consolidamento
Restituita l’unità di lettura cromatica del fascione dipinto di Palazzo Fuselli...
Restauro conservativo dei motivi decorativi e ripresa con parziali rifacimenti dei motivi geometrici sulle porzioni dei prospetti del Palazzo Fuselli sito in via Montevideo 2, Genova.
Prefa | Coperture