Tag: Enea
Ricerca | Produzione
Al via Oledwind, il progetto Enea per la realizzazione di finestre...
La collaborazione tra Enea e Materias srl prevede lo sviluppo di una nuova tecnologia che consentirà di realizzare finestre “intelligenti” in grado di mantenere gli ambienti interni propriamente illuminati, grazie all’inserimento degli Oled nel vetro. Una soluzione innovativa, efficiente e sostenibile che punta a migliorare il benessere abitativo interno.
Riqualificazione energetica | Sportello operativo
Enea e Regione Lombardia: “Punto energia e clima per i comuni”
La Regione Lombardia insieme ad Enea e Gse, con il supporto di Anci Lombardia, ha realizzato uno sportello operativo per promuovere e supportare la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico locale e l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili. Il «Punto energia e clima per i comuni» rientra negli interventi per la ripresa economica introdotti dalla legge regionale 9 del 4/5/2020.
Ricerca | Enea
Riutilizzo CO2 per la produzione di nuovi materiali edili
La ricerca Enea si spinge nel campo della cattura, riutilizzo e conservazione dell’anidride carbonica con l’obiettivo di rendere il processo di decarbonizzazione delle industrie economicamente vantaggioso e circolare. In questo modo gli scarti e le scorie potranno essere riutilizzati per la produzione di materiali per l’edilizia.
Edilizia scolastica | Strumenti di gestione
Le indicazioni Enea per edifici scolastici confortevoli, efficienti e salubri
“#Scuola in Classe A - Istruzioni per l’uso” è un opuscolo informativo contenente suggerimenti validi per ottenere aule scolastiche più salubri ed efficienti. La pubblicazione è stata realizzata nell’ambito della campagna nazionale per l’efficienza energetica “Italia in Classe A”, promossa dal ministero dello Sviluppo Economico e realizzata da Enea.
Enea | One stop shop
A Milano sportello per la riqualificazione energetica
A Milano, Enea in accordo con la Città Metropolitana realizzerà il primo sportello unico, One stop shop, per supportare i proprietari di immobili pubblici e privati nel processo di riqualificazione energetica degli edifici. Il progetto One Stop Shop s'inserisce all’interno del sistema DeciWatt. Lo sportello metterà a disposizione tutte le informazioni utili per attivare un processo di riqualificazione inclusi i meccanismi d'incentivazione disponibili.
Immobiliare | Efficienza energetica
Immobili energeticamente efficienti: aumento degli acquisti nel 2019
Migliorano le percentuali riguardanti la compravendita di immobili nuovi o ristrutturati energeticamente efficienti, nonostante il 70% delle transizioni ha coinvolto edifici non ancora efficientati. Questo è quanto emerge dall’indagine svolta da Enea in collaborazione con I-Com e Fiaip riguardo l’anno 2019.
Gruppo R.I. | Enea Â
Gara Nato per quattro ospedali da campo: vince la tecnologia italiana...
R.I. Group, realtà di ricerca e innovazione pugliese, ha vinto in collaborazione con Enea nella categoria «Modular Healtcare» la gara internazionale per la realizzazione di ospedali da campo costruiti con materiali innovativi, ecosostenibili, interconnessi e di facile assemblaggio. La fornitura è destinata all’Esercito Italiano e, data l’emergenza Covid-19, verrà consegnata entro il 2020.
Ricerca | Investimenti
Finanziamenti Enea per 21 progetti di tecnologie innovative
Il Proof of Concept, fondo d'investimento Enea, ha approvato il finanziamento di 21 nuovi progetti d'innovazione tecnologica per un importo di 1 milione di euro, il doppio dello scorso anno. Il fondo è attivo dal 2018 per supportare lo sviluppo di tecnologie innovative. I progetti sono sviluppati in collaborazione con una o più imprese e vengono selezionati da una commissione costituita da esperti Enea e Iban.
Ricerca | Sistema di depurazione 4.0
Sensori e algoritmi per abbattere gli inquinanti nelle acque
I primi test sul prototipo Costance, realizzato da Hera ed Enea, sono stati eseguiti con successo nell’impianto di depurazione di Hera a Granarolo dell’Emilia. Il sistema di depurazione, basato su tecnologia machine learning, è pronto all’industrializzazione. Constance grazie a sensori e algoritmi di controllo riesce a stimare in tempo reale la percentuale di inquinanti in ingresso, consentendo di abbattere azoto e sostanza organica.
Enea | Progetto Cop21 Ripples