Home Tags Efficienza energetica

Tag: efficienza energetica

Australia | Edifici per la musica

Struttura reciproca per la copertura e massima performance acustica

La copertura della sala concerti è uno degli elementi di eccellenza dell’intervento sul piano costruttivo e si basa sull’antico principio della struttura reciproca: una struttura composta da elementi semplicemente sovrapposti che si sostengono mutuamente, originariamente individuata in un disegno del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci.
Enea | V Rapporto sull’efficienza energetica

Energia: in Italia 28 miliardi spesi per case efficienti

Il Rapporto evidenzia che l’Italia ha raggiunto il 32% dell’obiettivo di risparmio al 2020 fissato dal Piano nazionale di efficienza energetica 2014. Grande spazio ai temi della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio, un settore che rappresenta il 40% dei consumi finali dell’Unione europea.
Energia | Laterizio

La «Casa dell’energia» a Mirano con la facciata ventilata in cotto

L’iniziativa consiste nella costruzione di un innovativo edificio ad altissima efficienza energetica, contenente tutte le migliori tecnologie in materia di risparmio energetico, efficienza energetica, impiantistica solare fotovoltaica, termica e domotica e nel suo successivo utilizzo per fini educativi e divulgativi sul tema dell’energia.
Edilizia sostenibile | Casa dell’energia, Cittadella di Mirano, Venezia

Da SanMarco la facciata a cappotto con laterizio a pasta molle...

L’iniziativa consiste nella costruzione di un innovativo edificio ad altissima efficienza energetica. Il progetto denominato ‘La Casa dell’energia’ha ottenuto il finanziamento della Provincia di Venezia e contributi da 25 aziende tra cui SanMarco Terreal Italia che ha fornito due sistemi di facciata: a cappotto e ventilata.
Convegno | Roma, 21 giugno 2016

Efficienza energetica nel contesto urbano: vincoli e opportunità

Patrocinato dal ministero delle Infrastrutture, il convegno affronta il tema dell’efficienza energetica nell’interesse della collettività e dei gestori di immobili proponendo soluzioni tecnologiche migliorative ed ecotecnologie a basso impatto ambientale.
Cina | Edifici alti

A Pechino il nuovo complesso di grattacieli con oltre 120mila mq...

Il complesso a destinazione mista, oltre a modificare in modo significativo lo skyline della città di Pechino, rappresenta un nuovo esperimento urbano di Mad architects, volto a creare un dialogo fra l’ambiente costruito e il paesaggio naturale.
Concorso di idee | La via italiana alle costruzioni green

Lad si aggiudica il primo premio al concorso «Italian Green District...

Oggetto del bando vinto dallo studio di architettura Lad di Roma era la progettazione di un lotto rettangolare o quadrato con superficie totale di 24mila mq, di cui 6.400 mq destinati ad edifici e la restante superficie destinata alla progettazione di spazi aperti. Massima attenzione è stata rivolta alla riduzione dei consumi energetici, alla produzione di energia solare e all’utilizzo responsabile dell’acqua.
Ricerca applicata | HP Hydraulic - Cnr-Imamoter

Progetto di ricerca per motori ad alto rendimento per l’industria delle...

HP Hydraulic presenta i risultati del progetto di ricerca Ercole on APP per una nuova generazione di motori e pompe a pistoni assiali il prossimo 27 aprile 2016 nella propria sede a Pieve di Cento (Bo) nel corso di un workshop di aggiornamento tecnico.
Tecnologia | Efficienza energetica

Le prestazioni energetiche del Larking Building di Wright, simbolo ancora oggi...

Non sono tante le architetture del periodo moderno che possono vantarsi, come invece accade per il Larkin Building di Wright, di essere, contemporaneamente, delle icone della modernità e dell’uso del laterizio faccia a vista, dei simboli dell’avanguardia tecnologica e, a oggi, essere ancora in grado di insegnare. Perciò si è ritenuto interessante capire se fosse possibile, e lo è stato, aggiungere ulteriori meriti, in termini di qualità energetica e ambientale, a questo meraviglioso edificio.
Strategie aziendali | Finestre sottotetto

Garanzia di sistema da Wierer e Velux

Con la Garanzia di Sistema, in caso di infiltrazioni d’acqua riconducibili a un prodotto Wierer o ad una finestra Velux, Wierer provvede al ripristino della funzionalità originaria del manto di copertura a condizione che il sistema di copertura sia stato realizzato impiegando unicamente prodotti Wierer e Velux.