Home Tags Efficienza energetica

Tag: efficienza energetica

Caldaie | Riscaldamento

Pompe di calore per edifici ad energia rinnovabile

Le tre linee di pompe di calore aria-acqua Baxi consentono una molteplicitĂ  di soluzioni e tecnologie ad alto rendimento e massima efficienza. Una gamma di pompe splittate inverter, monoblocco inverter e monoblocco ad alta potenza.
Edilizia residenziale | Fiorenzuola D’arda

Villa di ampia metratura, compatta e articolata, in classe A+

Nella costruzione del primo edificio della lottizzazione Dordoni 3 lo studio Ciati ha riproposto gli stessi materiali naturali presenti nell’architettura rurale della zona rielaborati con un linguaggio architettonico contemporaneo. Tra le caratteristiche dell’edificio in classe A+ ad energia quasi zero spiccano l’assenza totale dei ponti termici, l’isolamento termico delle componenti esterne dell’edificio, i serramenti ad altissime prestazioni.
Eventi | Klimahouse

KlimaCamp 2016, un nuovo format per comunicare l’innovazione in edilizia

KlimaCamp 2016 è il nuovo format Klimahouse tutto votato al networking come strategia capace di catalizzare esperienze e professionalità di calibro nazionale e internazionale. La dimensione è quella digital come infrastruttura ineludibile per aprirsi a un confronto sempre più ampio, costruttivo e capace di cogliere oggi il futuro.
Produzione | Impianti di ventilazione

Hrd2 di Climaveneta migliora la qualità dell’aria

Climaveneta presenta una nuova unità di ventilazione con recupero di calore ad alta efficienza per applicazioni commerciali e retail. Il recuperatore assicura una perfetta separazione dei flussi d’aria e un rilascio costante del flusso d’aria all’interno dell’edificio tramite un sistema in controcorrente a piastre di alluminio dotate di sigillatura.
Porto Potenza Picena | Rigenerazione urbana

Recupero di un’area ex industriale basato sulla sostenibilità ambientale

Ecocittà è uno dei progetti di riconversione industriale più rilevanti in corso oggi nelle Marche nella località turistica di Porto Potenza Picena (Mc). Un quartiere realizzato senza consumo di nuovo suolo e secondo i principi di alta efficienza energetica, riduzione dei consumi, qualità costruttiva, alto profilo architettonico e comfort interno.
EcocittĂ  | Quartiere ecosotenibile

A Porto Potenza Picena si realizza il nuovo complesso CuboCasa

Ecocittà è uno dei progetti di riconversione industriale più rilevanti in corso oggi nelle Marche. Comprende la riqualificazione di un’ex area industriale nella località turistica, a pochi passi dal mare, con la costruzione di un quartiere con edifici in classe energetica A e A+. Il progetto immobiliare è frutto di un investimento del Fondo Immobiliare Ecocittà costituito da investitori italiani e stranieri e gestito da Namira Sgrpa.
Brianza Plastica | Isotec Parete

Isolamento termico continuo dell’involucro per le Corti Miranesi

L’intervento è stato progettato e realizzato per l’ottenimento della classe energetica A. Obiettivo perseguito oltre che con la strategia impiantistica, anche attraverso l’isolamento dell’involucro con il sistema di facciata ventilata Isotec Parete di Brianza Plastica. Il sistema termoisolante strutturale consente di realizzare con un unico prodotto un isolamento termico continuo, un’efficace camera di ventilazione e un’adeguata struttura di supporto per il rivestimento delle facciate in grès porcellanato.
Emirati Arabi Uniti | Innovazione

L’ufficio realizzato interamente con la stampante 3D

Per stampare questo primo edificio, collocato ai piedi delle Emirates Towers, è stata utilizzata una stampante 3D per il cemento di altezza 6 metri, lunghezza 37 e larghezza 12, dotata di un braccio robotizzato. L’intera struttura è stata stampata in 17 giorni, mentre la posa in opera degli elementi, successivamente trasportati in sito e movimentati tramite l’uso di gru mobili, ha richiesto 2 giorni.
Giappone | Edilizia sostenibile

Struttura ad anello con avanzato concept ambientale

Il concetto energetico prevede l’adozione di dispositivi di controllo passivo della luce solare come gli elementi di gronda sopra ai ballatoi esterni, lo sfruttamento del giardino per facilitare la ventilazione, il tetto verde con una funzione d’isolamento, delle sonde geotermiche, un piccolo bacino per l’accumulo e il riuso dell’acqua piovana, e pannelli solari.
Climaveneta | Temperatura dell’aria

Efficienza enegergetica e ambienti dei data center

La nuova versione di unità close control in grado di gestire temperature dell’aria in entrata fino a 40°C. La configurazione Smart, disponibile sia per la gamma Accurate ad espansione diretta sia per la gamma inverter i-Accurate, permette di ottimizzare le performance del circuito d’acqua primario ad elevate temperature.