Home Tags Efficienza energetica

Tag: efficienza energetica

Politecnico di Milano | Investimenti in energia

Efficienza energetica in Italia: un mercato in crescita e in pieno...

Le previsioni di investimento per i prossimi cinque anni si attestano tra i 29,8 e i 34,4 miliardi. Il residenziale guida la classifica ma il comparto industriale e il terziario dimostrano più vivacità negli investimenti. Nell’edilizia residenziale le soluzioni di efficienza energetica più adottate sono state le pompe di calore, l’illuminazione e le superfici opache, nel terziario e industriale gli impianti di cogenerazione e i sistemi di combustione efficienti.
Punti di Vista | Daniele Cerutti, Presidente Fivra

La centralitĂ  del risparmio energetico: rischi e opportunitĂ 

Riqualificare gli edifici esistenti è urgente ma deve essere effettuato nel modo corretto: tra un intervento su un edificio esistente e il successivo trascorrono decine di anni. Pertanto, se il primo intervento non risolve tutte le problematiche che affliggono l’edificio, queste si protrarranno per decenni, relegando le famiglie a vivere in un edificio non confortevole né sicuro.
Serramenti | Componenti Ensinger

I profili Insulbar ottengono la certificazione Cradle to Cradle Material Health

Insulbar Esp e Insulbar Reg hanno conquistato la medaglia d’oro della certificazione «Material Health» che valuta l'impatto dei prodotti su salute e ambiente. Il profilo universale Insulbar Reg, rinforzato con fibre di vetro, si presta per tutti i più comuni profili di telai in alluminio. Il profilo Insulbar Esp è un profilo speciale con proprietà elettrostatiche ottimizzate per un efficiente rivestimento a polveri.
Impianti Plug and Play | Normativa aggiornata

Microfotovoltaico a spina per l’autoproduzione di energia elettrica

Il micro-apparato funziona con una spina da 220 Volt come un qualsiasi elettrodomestico ed è venduto liberamente nei negozi specializzati e attivabile in autonomia dall’acquirente: permetterà di usare direttamente l’energia derivata dal sole senza doverla acquistare. L’Aeegsi ha definito con delibera 786/2016/R/Eel la potenza massima di utilizzo e l’interazione con il servizio elettrico nazionale.
Produzione | Porotherm Bio Plan 38 T

Tamponamenti in laterizio per la casa ad energia quasi zero

Per l'edificio di Formigine scelto per la muratura da tamponamento Porotherm Bio Plan 38 T – 0,09, blocco rettificato che, grazie alle sue elevate prestazioni in termini d’isolamento termico, isolamento acustico, traspirabilità, resistenza meccanica al fuoco, garantisce una trasmittanza U pari a 0,23 W/mqK, oltre a una conducibilità λ di appena 0,09 W/mK. Proprietà ed elementi strategici per il contenimento dei consumi energetici che hanno permesso di raggiungere l’obiettivo finale di un consumo energetico allineato ai 10 kWh/mqa, la cosiddetta «Casa da 1 Litro».
Termica e sismica | | Normablok Piu’ S40 Hp

Tamponamenti monostrato in laterizio

Fornaci Laterizi Danesi ha fornito l’innovativo blocco da tamponamento Normablok Più S40 Hp per la realizzazione delle ultime due torri del complesso residenziale «Residenza Le Ninfee» di Segrate, alle porte di Milano. Un progetto con altissimi requisiti di efficienza energetica con tamponature monostrato performanti e sicure sismicamente.
Workshop Ricostruzione | Sisma in Emilia

Il centro socio-sanitario di San Felice sul Panaro: tecnologia costruttiva in...

Il centro di San Felice sul Panaro sarà destinato ad accogliere persone con gravi disabilità: gli spazi sono privi di barriere, ampie vetrate collegano il centro all’esterno mentre la tecnologia costruttiva in legno X-Lam garantisce alla struttura elevate prestazioni termico-acustiche e offre il massimo comfort all’interno della struttura.
Brianza Plastica | Formazione

Il tour del Sistema Involucro

Partners dell’evento sono oltre a Brianza Plastica, Abet Laminati, Emilgroup, Riverclack, Mimik e Vortice. Primo appuntamento 8 giugno a Milano, poi il 14 giugno a Torino, il 21 settembre a Rimini e il 19 ottobre a Verona.
Serramenti | Isolamento termico

Infissi Eku: resistenza e prestazione termica con profilo leggero

La nuova linea di serramenti Eku 66 Tt Hp garantisce resistenza ad agenti atmosferici, sicurezza all’effrazione ed alto grado di prestazione termica anche con una sezione ridotta dei profili che consente una maggiore superficie vetrata.
Illuminotecnica | Domotica

Controller digitale per lo smart lighting

Smart light platform è il controller digitale che permette di regolare e creare i colori e gli effetti di luce dei prodotti Natuled tramite una App mobile. Uno degli obiettivi principali dello smart lighting, oltre garantire il comfort è l'efficienza degli impianti.