Tag: efficienza energetica
Solar Decathlon Europe 2014 | Architettura ecosostenibile
Il progetto Rhome for dencity dell’Università di RomaTre vince al Solar...
Su venti progetti in gara provenienti da tutto il mondo, un progetto pensato per il recupero di un quartiere della periferia romana. Il pavimento radiante a minimo spessore Zeromax di Eurotherm è l’impianto impiegato per il riscaldamento ed il raffrescamento degli ambienti.
Fiera del Levante – Bari | Formazione
A Expoedil il progetto di Anapi«Condominio in mostra»
Dal 27 al 29 novembre la prima edizione di Expoedil, l’appuntamento dedicato alla progettazione e costruzione di edifici sostenibili. Un percorso tematico favorirà la conoscenza delle tecnologie presenti sul mercato. La partecipazione all’iniziativa Anapi darà diritto a crediti formativi agli amministratori immobiliari.
Confcommercio - Ascomac | Audizione al Senato
In Senato Ascomac contraria alla «parità di consumo»
Nuova tassa sull’efficienza energetica in materia di corrispettivi ed oneri sull’energia verde ed efficiente autoprodotta in sito. Tra le proposte di Ascomac presentate nel corso dell’audizione al Senato vi è l’abrogazione dell’art. 24, riformare il sistema delle bollette energetiche nell’ambito della riforma fiscale e liberalizzare il trasferimento di energia in sito a utenze aggregate.
Produzione | Blocchi in calcestruzzo
Ytong Climagold: per tamponamenti esterni di edifici con struttura portante intelaiata
Blocchi in calcestruzzo cellulare studiato da Ytong per la realizzazione di pareti di tamponamento esterno. Elevata sicurezza in caso d’incendio e in caso di sisma grazie al basso peso specifico e al basso modulo elastico.
Produzione | Isolamento termico
Fakro: scale retrattili a trasmittanza termica d’eccezione
Le scale retrattili Fakro sono ritenute ottimi prodotti per gli edifici certificati ad alte prestazioni energetiche. Il modello Ltk è contraddistinto da un coefficiente Uw di 0,76W/ mqK.
Aitec | Assemblea
Aitec: urgono nuove politiche strutturali
La rigenerazione urbana e la riqualificazione del territorio al centro delle politiche dell’industria cementiera italiana. Nel 2013 in Italia produzione di cemento in calo del 12%, export in crescita del 36%. Per l’anno in corso atteso un ulteriore calo dell’8% dei consumi.
Ministeri Sviluppo economico-Economia e finanza | Bei
Accordi Bei-Italia per infrastrutture e ricerca e sviluppo
Il primo accordo stipulato riguarda l’utilizzo di 100 milioni dal Fondo di garanzia delle pmi del Mise per coprire i rischi di prima perdita in progetti di ricerca e sviluppo di pmi e mid-cap. Dalla Bei l’attivazione di un portafoglio di prestiti di 500 milioni. Il secondo accordo ha l’obiettivo di aumentare risorse per il finanziamento di nuovi investimenti.
Andil | Obiettivi Nzeb
Tour Edifici 2020, prossima tappa a Verona il 6 giugno
A San Giovanni Lupatoto venerdì 6 giugno si terrà la terza tappa del tour Edifici 2020. Scopo dell’incontro è l’approfondimento degli aspetti legati all’efficienza energetica e al raffrescamento degli edifici in clima mediterraneo.
Inu - Architetti di Roma e Provincia | Convegno
Convegno Inu: «Efficienza energetica e low carbon society»
A Roma il 4 giugno presso la Casa dell’architettura il convegno che considera l’efficienza energetica, la direttiva in materia e lo sviluppo urbano sostenibile integrato richiesto dall’Agenda urbana europea.
Produzione | Cogenerazione