Tag: efficienza energetica
TheSize | Rivestimenti
Neolith scelto per l’edificio Salata Building di Doha
Progettato da Elias Bou Raffoul, per il rivestimento è stato scelto Neolith di TheSize, grazie al suo formato di lastra leggera e di grandi dimensioni che unisce elevate prestazioni e tempi di posa ridotti.
Andil | Formazione
«Edifici a energia quasi zero»: al via la seconda edizione del...
L’iniziativa Edifici2020 mira a sensibilizzare i professionisti sul tema dell’efficientamento energetico del patrimonio edilizio esistente, sia di tipo pubblico sia privato, in considerazione dell’obiettivo normativo di avere entro il 2020 un parco di edifici a consumo zero. I quattro eventi previsti sono rivolti a imprese, enti pubblici e a tutti i professionisti che operano nel settore dell’edilizia: l’organizzazione scientifica del tour è affidata a docenti universitari e membri di Ance, Enea e delle Commissioni Uni e Cti, impegnati da anni nella produzione di norme su tali tematiche all’interno di comitati normatori nazionali e internazionali.
Icmq | Certificazione
Icmq è accreditato per certificare gli Esperti in gestione dell’energia
Dal prossimo anno solo Ege certificati potranno svolgere le diagnosi energetiche obbligatorie previste dal dlgs 102/2014. Gli esami con tre prove vengono svolti sia da Icmq sia presso Afor e Aicarr.
Produzione | Eni Versalis
Progetto Galileo, una rete integrata di operatori per l’isolamento degli edifici
Versalis produce una gamma di prodotti espandibili con il marchio Extir che, trasformati in lastre isolanti, trovano nel sistema a cappotto la loro applicazione ottimale. Da qui la nascita del progetto Galileo, in collaborazione con partner di eccellenza, che ha l’obiettivo di promuovere l’efficienza e la cultura del risparmio energetico negli edifici.
Fondazione Promozione Acciaio | Expo 2015
Expo 2015 all’insegna dell’acciaio
75% dei progetti Expo e 90% dei padiglioni dei Paesi stranieri: questi i numeri del costruito in acciaio di Expo 2015.
Partnership al servizio delle professioni | Un nuovo modello di formazione
Tecniche Nuove e ClimAbita insieme per formare i professionisti della nuova...
 «Sviluppare eccellenza» è la formula del nuovo percorso formativo messo a punto dalle strutture presiedute da Giuseppe Nardella e da Norbert Lantschner per rispondere alle nuove esigenze dei professionisti delle costruzioni. Il tema dell’efficienza energetica nelle nuove costruzioni, nella ristrutturazione e nei sistemi costruttivi in legno viene sviluppato in modo organico e di dettaglio per consentire a ogni specializzazione di scegliere il percorso più adatto.
Produzione | Vetri basso emissivi
I vetri Optitherm, Suncool e Spacia fondamentali per ottenere risparmio energetico
Pilkington propone tre soluzioni di vetri basso emissivi: Optitherm, Suncool e Spacia, quest’ultimo preferito quando c’è necessità di ristrutturare edifici e non è possibile l’applicazione di serramenti a doppio vetro.
Eventi | Costruire in legno
Arca partner tecnico di Legno&Edilizia
Arca, primo sistema di certificazione in Italia per le costruzioni in legno, partner tecnico di Legno&Edilizia, è presente con l’«Arena Arca», seminari, laboratori con dimostrazioni dal vivo. Della «squadra» trentina dell’edilizia sostenibile presente a Verona fanno parte Trentino Sviluppo, Distretto Habitech, Green Building Council Italia, Cnr-Ivalsa, Università degli studi di Trento, Esco Primiero, Distretto del porfido e delle pietre trentine, Cfp Enaip di Tione.
Decreto Presidenza Consiglio dei ministri | Fondi
Dall’8‰ finanziamenti per edilizia scolastica, calamità e beni culturali
Interventi urgenti, messa in sicurezza e adeguamento degli istituti scolastici sono tra le priorità per l’attribuzione dei fondi a gestione diretta statale provenienti dall’8‰. Gli enti devono presentare le domande entro il 30 settembre prossimo.
Bosch | Acquisizioni