Tag: efficienza energetica
Agenzia del Demanio | Servizi energetici
Roberto Reggi: «Sviluppato l’applicativo Iper»
Reggi ha sottolineato che l’Agenzia sta concludendo la selezione degli operatori economici che, nell’ambito del Manutentore unico, effettueranno interventi di manutenzione sui beni pubblici e privati in uso alle pa.
Inbar-Legambiente | Edificio salubre
Scuole sostenibili: linee guide per la riqualificazione dell’edilizia scolastica
Legambiente e Inbar hanno presentato a Roma un protocollo di intervento che fornisce linee guida e criteri di bioarchitettura per riqualificare gli edifici scolastici. Caso pilota la scuola di via Monte Ruggero al quartiere Tufello.
Convenzione Mit-Anci | Contributi per progetti
Mini-enti: fondi per infrastrutture, territorio e impianti
Il bando distribuirà 100 milioni di euro di risorse a favore dei piccoli comuni italiani per finanziare progetti relativi a infrastrutture. Finanziamenti anche per aree dismesse, messa in sicurezza di edifici e riqualificazione energetica. Il contributo è fino al 100% della spesa ammissibile.
Expo Milano 2015 | Acciaio
Padiglioni Expo: in acciaio l’80% del costruito
Oltre che nelle imponenti strutture portanti visibili, il materiale è stato utilizzato anche come soluzione innovativa per realizzare fondazioni mediante pali avvitati in acciaio, per consentire un veloce recupero a fine evento, piuttosto che per ridurre al minimo gli scavi e ancorare le strutture portanti direttamente sul terreno compattato mediante fondazioni superficiali.
Efficienza energetica |Riqualificazione facciate
Isolamento a cappotto su murature in laterizio
L’Istituto autonomo case popolari di Napoli ha portato a termine un intervento di riqualificazione su un complesso di 158 alloggi popolari a Ponticelli. Le fasi di realizzazione del sistema a cappotto con Stiferite Sk negli edifici del comparto di via De Meis hanno rispettato le linee guida definite dall’associazione europea Eae e da Cortexa, il consorzio italiano per la cultura del sistema a cappotto a cui Stiferite aderisce in qualità di main partner.
Produzione | Serramenti
Partnership per sistema con certificazione di tenuta aria-acqua-vento di tutti i...
Il nuovo serramento Null è al centro dell'accordo tra le aziende Blm Domus e Fanzola: il prodotto, contraddistinto dalla sua innovativa tecnologia costruttiva e dal marchio FinestraQualità CasaClima, è stato individuato come soluzione ideale per l'abitazione passiva.
Edifici | Gestione sostenibile
Gestione certificata Leed Ebom Gold per i.lab
L’utilizzo di energia rinnovabile è risultato determinante per la certificazione Leed Ebom Gold ottenuta dal centro di ricerca e innovazione di Italcementi. L’effettiva applicazione dei criteri di scelta dei prodotti utilizzati e delle politiche aziendali è verificata da costanti audit interni.
Efficienza energetica | Applicazioni
Costruire salubre: traspirabilitĂ per pareti e copertura
A Urgnano, in provincia di Bergamo, l’impresa edile Cavagnis ha utilizzato i prodotti Delta di Dörken nell’intervento di sopraelevazione di una villetta unifamiliare con rifacimento del tetto in legno. La realizzazione del sopralzo infatti ha comportato anche la progettazione di un nuovo tetto in legno ventilato, da integrarsi con la copertura esistente degli altri locali.
Efficienza energetica | Riqualificazione
Cappotto termoisolante posato a secco
La riqualificazione del quartiere Quattrograna ad Avellino visto dal punto di vista dell’efficientamento energetico degli edifici esistenti attraverso l’utilizzo di Isotec Parete, il sistema messo a punto da Brianza Plastica per realizzare a secco un cappotto termoisolante e strutturale, funzionale alla realizzazione di facciate ventilate che semplifica la posa in opera e i tempi di cantiere.
Progetti di ricerca | Convegno