Home Tags Edilizia

Tag: edilizia

Punti di Vista | Maria Chiara Torricelli, Professore Ordinario, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze

Per ragionare di sostenibilità nelle costruzioni

Il tema della sostenibilità richiede un approccio sistemico al ciclo di vita, interdisciplinare e intersettoriale. Il concetto di base è quello del «limite» e la protezione e la valorizzazione del «capitale», sia nel presente sia nel futuro. Sono necessari dati e metodi di supporto alle decisioni. La riflessione mostra il quadro di riferimento europeo e nazionale per Environmental Accounting and Input-Output matrices, in termini di sistemi economico-produttivo, e per la valutazione della Life Cycle Sustainability Assessment e prodotti e propone temi chiave da sviluppare.
Regione Piemonte | Infrastrutture viarie

Piemonte: 10 milioni per la sicurezza delle piste ciclabili

Il bando "Percorsi ciclabili sicuri" della Regione Piemonte permette di realizzare un programma d'interventi da parte degli enti locali per la costruzione di nuovi tratti di percorsi ciclabili o ciclopedonali della rete ciclabile d'interesse regionale e di carattere sovracomunale. La scadenza del bando è fissata per il prossimo 23 marzo.
Regione Sicilia | Infrastrutture per la mobilità

Parcheggi d’interscambio: in Sicilia fondi per 12,5 milioni

Entro il prossimo 19 marzo le domande degli enti locali siciliani sede di porti o inseriti nel Piano nazionale della portualità e della logistica per accedere allo stanziamento di 12,5 milioni di euro destinati alla realizzazione di parcheggi d'interscambio.
Regioni | Bandi di finanziamento

Contributi regionali a fondo perso per gli impianti sportivi

Le Regioni Lazio, Puglia, Emilia Romagna e Marche stanziano contributi a fondo perso per finanziare progetti degli enti locali per gli impianti sportivi. Dalle nuove costruzioni all'efficienza energetica, dall'adeguamento sismico all'ampliamento di spazi.
Produzione | Ideal Work

Finiture interne italiane per l’Arca di Konieczny

Nel paesaggio montano di Brenna è stato realizzato dall’arch. Konieczny un edificio a un piano che ricorda la struttura di un tipico fienile polacco. La struttura è stata concepita in modo che una parte tocchi il terreno e la restante segua la pendenza della collina ed è stata realizzata una base in cemento avente ruolo di ponte, sotto il quale l’acqua piovana può scorrere in modo naturale. Per gli interni utilizzate le superfici Microtopping by Ideal Work.
Produzione | Mapei

Ospedale Emergency in Uganda: conclusa la prima fase del cantiere, si...

Iniziata la seconda fase del cantiere che vede la partecipazione di Mapei per la realizzazione della struttura ospedaliera con la tecnica del pisé che consiste nella compattazione entro casseri, strato dopo strato, di miscele a base di argilla estratta in loco. I laboratori R&S Mapei hanno ideato speciali leganti di ultima generazione in grado di apportare maggiore versatilità e durabilità alla tecnica del pisé.
Produzione | Jcb

La pala gommata telescopica Jcb Tm320 per movimentazione e carico

La nuova pala Jcb Tm320 offre una capacità di sollevamento di 3.200 kg all'altezza di sollevamento massima di 5,2 m e da terra, mentre al massimo sbraccio in avanti di 2,95 m la capacità di sollevamento massima è di 1.750 kg. Questa flessibilità di combinazione sollevamento-sbraccio rende la Tm320 ideale per le applicazioni in un cantiere edile, per la movimentazione in uno stabilimento di betonaggio. in piccole cave.
Mercato | Edilizia in legno

Da Cortexa supporto alla progettazione e alla posa del sistema a...

Il settore delle costruzioni in legno è in continuo aumento come riferito negli studi condotti da FederlegnoArredo soprattutto per l'edilizia residenziale in alcune regioni del nord Italia. Tra i vantaggi offerti la massimizzazione dell’efficienza energetica con il sistema a cappotto: il Consorzio Cortexa s'inserisce in questo segmento offrendo assistenza in fase di progettazione e posa per garantire qualità.
Produzione | Brianza Plastica

Ristrutturazione energetica di un edificio industriale

Isotec Parete di Brianza Plastica è stata la soluzione adottata per rinnovare l’estetica dello showroom Nieder a Castione Andevenno. In poche settimane di cantiere, sono stati garantiti alla struttura risparmio energetico, contenimento dei costi di gestione e sostenibilità ambientale. Questa soluzione permette di realizzare rapidamente e con semplicità un impalcato portante, termoisolante e ventilato, la cui continuità, assicurata dalla battentatura perimetrale, consente di eliminare i ponti termici.
Produzione | Saint-Gobain

Saint-Gobain ha acquisito Maris Polymers

Siglata l’acquisizione da parte di Saint-Gobain dell’azienda greca di soluzioni per l’impermeabilizzazione Maris Polymers. La gamma proposta da Saint-Gobain si arricchisce così di prodotti innovativi a base poliuretanica.