Tag: edilizia
Città | Urbanistica
Firenze: piano urbanistico per trasformare 73 aree
La giunta fiorentina ha adottato il regolamento urbanistico che consente di riqualificare 750mila mq di città senza consumo di suolo. Il regolamento si compone di due parti, una di disciplina ordinaria che gestisce la trasformazione fisiologica della città e una parte strategica che riguarda interventi che richiedono piani attuativi.
Produzione | Fissaggio
Bcr V Plus di Bossong per applicazioni strutturali
L’ancorante chimico vinilestere senza stirene marcato Ce per applicazioni strutturali con barre filettate e barre ad aderenza migliorata, è stato aggiornato allo scopo di fornire sul mercato di riferimento un prodotto in linea con gli attuali standard normativi e che non tema confronti tecnici.
Rubner Haus | Esposizione permanente
Al Rubner Center «Prospettive legno»
Inaugurata nella sede di Chienes di Rubner Haus l’esposizione permanente allestita con un percorso su un’area di 400 mq per illustrare le diverse fasi della lavorazione del legno.
Macerata | Concorso d'idee
Abitare Macerata
Il centro storico di Macerata comprende, oltre al centro delimitato dalle mura, le vie di accesso a corso Cavour e a corso Cairoli. Scopo del concorso d’idee, riservato ai laureati da non oltre 36 mesi, è la valorizzazione e la riqualificazione urbana di quest’area.
Hormann – Lignius | Chiusure industriali e civili
Hormann entra nel circuito Lignius
Hormann, specializzata nella produzione di chiusure civili ed industriali, da gennaio è parte integrante del circuito Lignius avendo superato brillantemente il processo di certificazione delle procedure nelle fasi di produzione, progettazione e messa in opera in cantiere.
Sollevamento | Produzione
Gsr maestra di compattezza con la nuova piattaforma
A test ultimati con successo, Gsr ha rilasciato la nuova E140P facile da utilizzare, vesatile e compatta. Lo slogan che accompagna il lancio: «Dove entri, lavori»
Geometri | Audizione in Senato
I geometri e la riforma del catasto e degli estimi
Alla Commissione Finanze e Tesoro la categoria dei geometri ha presentato alcune proposte riguardanti la riforma del Catasto e quella degli estimi. I geometri propongono d’impiegare gli strumenti dell’analisi statistico-estimativa nella rilevazione dei dati e nella verifica delle rendite, secondo gli standard valutativi nazionali e internazionali.
Campania | Dl 580
Edilizia abusiva in Campania: le priorità nelle demolizioni
Con 189 voti a favore, 61 contrari e 7 astenuti è stato approvato il disegno di legge n. 580 con il quale si classificano gli edifici abusivi affermando la diversità tra edifici abusivi a scopo mafioso o di criminalità organizzata e quelli a uso di abitazioni per famiglie indigenti.
Edilizia industriale | Napoli Est
A Napoli «Eccellenze campane» nel capannone industriale del ‘900
In via Brin, accanto a un vecchio capannone industriale, una struttura nuova, in acciaio, affianca la preesistente per ospitare un hub di ristorazione e di produzioni agroalimentari campane.
Regioni | Bandi e finanziamenti