Home Tags Edilizia

Tag: edilizia

Dl 81/2008 | Figure professionali

Il coordinatore per la progettazione nei lavori privati

La Commissione per gli interpelli ha specificato che nei lavori privati la designazione del coordinatore per la progettazione da parte del committente non è obbligatoria se l’opera non necessita di permesso di costruire e se l’importo dei lavori è inferiore a 100mila euro.
Macchine movimento terra | Eventi

Samoter 2014: scavi, paratie e green road

Attivo l’ordine nazionale dei geometri con interventi riguardanti il tema degli scavi in zone urbane. Asphaltica propone seminari in tema di green roads, soluzioni per costruire strade con materiali totalmente riciclabili.
Decorazione | Rivestimenti

Decorazione murale d’ispirazione neoromantica

Ricami, pizzi e merletti: la decorazione d’interni si appassiona alle atmosfere romantiche dei ricami d’altri tempi e disegna materiali tessili e carte da parati che sembrano frutto della manualità della nonna.
Produzione | Finestre da tetto

La nuova finestra proSky di Fakro

La nuova finestra proSky di Fakro, grazie alle considerevoli dimensioni cui può arrivare (fino a 2,06 metri), risponde con una soluzione unica alle importanti esigenze in termini di illuminazione. Viene proposta in legno di pino selezionato e impregnato sottovuoto, metodo in grado di rendere il legno resistente anche alle muffe.
Regione Lombardia | Manutenzione

Lombardia: il recupero di alloggi sfitti

Entro il 15 maggio devono essere presentate le domande per il recupero di alloggi di edilizia residenziale pubblica sfitti in proprietà. Lo stanziamento è di 8,1 milioni di euro.
Immobili| Protocollo geometri-notai

Geometri e notai per garantire la qualitĂ  degli immobili in vendita...

L’accordo ha come obiettivo quello di favorire la collaborazione tra le figure professionali, garantendo così la qualità dei beni per quanto riguarda titolarità, trascrizioni pregiudizievoli e identificazione dell’immobile.
Ingegneria Sismica Italiana | Cariche elettive

Luca Ferrari confermato alla presidenza Isi

Luca Ferrari, riconfermato al vertice Isi per il biennio 2014-2016, intende orientare gli impegni sui cosiddetti elementi «non strutturali», quali i tamponamenti, i soffitti e gli impianti presenti all’interno dei fabbricati: soddisfazione per il il sistema di classificazione della vulnerabilità sismica, che rappresenta uno strumento indispensabile per dare attuazione alle norme introdotte con il decreto «ecobonus».
Progetti | Mestre

Mestre: le articolazioni del masterplan di Cervet

A Mestre inaugurato il cantiere per gli interventi di recupero dell’ex-deposito dei mezzi pubblici Actv. Tre sono i progetti complementari compresi dal masterplan. Una torre alta 75 metri con vista panoramica sulla laguna veneziana compendia il principio della mixité delle funzioni.
Concorsi | Sistemi di trattamento

Fila Surface Care Solutions: aperte le iscrizioni alla 6° edizione di...

Il premio è riservato ai trattatori e ai maestri trattatori per il migliore intervento realizzato coi sistemi di trattamento Fila. Per partecipare occorre inviare il materiale completo di corredo fotografico alla segreteria organizzativa entro il 10 settembre 2014.
Produzione | Dispositivi antisismici

Il miglioramento sismico degli edifici

Sismocell, dispositivo antisismico, sarà oggetto di una serie di incontri sul miglioramento sismico delle strutture prefabbricate. Intanto è stato aggiornato il nuovo sito web.