Home Tags Edilizia sostenibile

Tag: edilizia sostenibile

Produzione | Alpilegno

Alpilegno: grandi vetrate dove la luce naturale è protagonista

I serramenti in legno o legno-alluminio di Alpilegno garantiscono il risparmio energetico e un'elevata tenuta termo-acustica. Gli alzanti scorrevoli Hs sono adatti a supportare ante di grandi dimensioni fino a 3x3 m e Imago con un telaio ultrasottile da 20 mm in legno aumenta lo spazio visivo e la luminosità dell’ambiente.
Produzione | Porotherm Bio Plan 38 T

Tamponamenti in laterizio per la casa ad energia quasi zero

Per l'edificio di Formigine scelto per la muratura da tamponamento Porotherm Bio Plan 38 T – 0,09, blocco rettificato che, grazie alle sue elevate prestazioni in termini d’isolamento termico, isolamento acustico, traspirabilità, resistenza meccanica al fuoco, garantisce una trasmittanza U pari a 0,23 W/mqK, oltre a una conducibilità λ di appena 0,09 W/mK. Proprietà ed elementi strategici per il contenimento dei consumi energetici che hanno permesso di raggiungere l’obiettivo finale di un consumo energetico allineato ai 10 kWh/mqa, la cosiddetta «Casa da 1 Litro».
Produzione | Chimica per l’edilizia

Dal Gruppo Selena adesivo a schiuma veloce e protezione dalle infiltrazioni...

Il festeggiamento del 25esimo è stato occasione per presentare al mercato il sistema impermeabilizzante Cool R per la protezione delle coperture da raggi solari e da infiltrazioni e l’adesivo a schiuma veloce Tytan 60 secondi per incollare e riparare senza polvere.
Workshop Ricostruzione | Sisma in Emilia

Centro di aggregazione giovanile in cemento armato rivestito da «pelle vetrata»

La costruzione è formata da un volume unico a un solo piano, articolato in due spazi principali di 60 e 150 mq ed è rivestita da una pelle vetrata, schermata esternamente mediante tendaggi, in modo da generare una forte connessione con il disegno del parco esterno che stato trattato parzialmente a giardino e pavimentato.
Pannelli isolanti | Requisiti Cam

Isolconfort:  pannelli green con certificazione Epd

Eco-Por G031 ed Eco-Espanso 100 sono i pannelli isolanti certificati Epd e conformi ai nuovi Criteri ambientali minimi in Italia. Sono pannelli in polistirene espanso sinterizzato realizzato con materie prime rinnovabili, senza sostanze nocive per la salute dell’uomo e dell’ambiente, prive di radioattività che rispettano i ritmi naturali delle risorse rigenerabili. 
Punti di Vista | Alessandro Monaco, coordinatore Commissione comunicazione del Consorzio Cortexa

Alessandro Monaco: «spirito di squadra per sviluppare i progetti e le...

Il dott. Alessandro Monaco, corporate development & planning manager presso Ppg Univer spa è stato nominato nuovo coordinatore della Commissione comunicazione del Consorzio Cortexa. Nel Punto di Vista il dott.Monaco illustra gli andamenti e i trend del settore con particolare riferimento alle attività e alle strategie di comunicazione del Consorzio.
Edilizia sostenibile | Rapporto Insulation Matter

Knauf Insulation: traguardi importanti verso la sostenibilitĂ  2020

Il Rapporto Knauf 2016 ha evidenziato che le emissioni di Co2 sono diminuite del 16,4%, i rifiuti in discarica del 58%, gli incidenti sono in calo del 5% rispetto al 2010 e la riduzione dello scarico idrico è del 50%. I grandi consumatori di energia restano le costruzioni edilizie: nel Rapporto sono illustrati i sistemi che pongono Knauf Insulation all’avanguardia nella bioedilizia.
Piani di espansione | Rebranding

Gruppo Rockwool: investire in tecnologia, produzione e risorse umane

Tra le nuove strategie messe in atto dal Gruppo Rockwool per concludere il progetto di rebranding vi è l’acquisizione di tre nuovi impianti in Svezia, Romania e negli Stati Uniti oltre all'apertura dello stabilimento per la produzione di controsoffitti acustici a marchio Rockfon nel Mississippi.
Laterizio | Decreto attuativo

Criteri ambientali minimi e componenti edilizi

Il ministro dell’Ambiente ha firmato il decreto attuativo del codice appalti che definisce i riferimenti per gli acquisti verdi con gara. Per i componenti edilizi, le quote di materiale da riciclare, la gestione del cantiere e i criteri da seguire nelle demolizioni dovranno essere seguite le specifiche tecniche illustrate dal ministero. Una nota di Wienerberger specifica l’utilizzo del laterizio.
Premio | Produzione

Brick Award 2018: il premio Wienerberger per le opere in laterizio

Online l’iscrizione all’ottava edizione del premio promosso da Wienerberger per l’uso innovativo e sostenibile del laterizio per edilizia residenziale, commerciale e scolastica. Cinque le categorie del concorso e la premiazione nella primavera del 2018.