Tag: edilizia sanitaria
Workshop Ricostruzione | Sisma in Emilia
Il centro socio-sanitario di San Felice sul Panaro: tecnologia costruttiva in...
Il centro di San Felice sul Panaro sarà destinato ad accogliere persone con gravi disabilità : gli spazi sono privi di barriere, ampie vetrate collegano il centro all’esterno mentre la tecnologia costruttiva in legno X-Lam garantisce alla struttura elevate prestazioni termico-acustiche e offre il massimo comfort all’interno della struttura.
Edilizia sanitaria | Climatizzazione
Il nuovo ospedale di Ajaccio: trattamento dell’aria affidata a Climaveneta
Un impianto completo ed efficiente: la produzione di fluidi è affidata a 4 refrigeratori ad alta efficienza con sorgente acqua i-FX-W (1+i), per la distribuzione dell’aria sono stati previsti 640 fan coil di tipo a-Life e a-Hwd2 e il trattamento dell’aria è affidato a 60 centrali Wizard cui si aggiungono altre 23 unità che fungono da estrattori.
Edilizia per la sanitĂ | In cantiere
La Spezia: nel 2020 l’inaugurazione dell’ospedale del Felettino
L’ospedale di La Spezia coprirà una superficie lorda di 60mila mq e sarà una struttura energetica di Classe A. I lavori sono a cura dell’impresa Pessina Costruzioni.
Edilizia sanitaria | Cittadella, Padova
Calcestruzzo, acciaio e vetro per la nuova piastra servizi della struttura...
L’edificio ha un’impronta rettangolare e si collega alla hall d’ingresso di recente realizzazione e al blocco ospedaliero esistente. Caratterizzato da ampie vetrate e da superfici opache, rivestite con pannelli in fibrocemento, in sommità presenta un’elipiazzola per le emergenze. Le tramezzature interne sono realizzate con pareti a secco con doppie lastre in gesso rivestito su entrambi i lati e riempimento con pannelli fono-isolanti in lana di roccia.
Laterlite | Edilizia sanitaria
Soluzioni leggere e isolanti Lecamix a base di argilla espansa per...
I massetti leggeri a base di argilla espansa Lecapiù di Laterlite sono stati impiegati nella riqualificazione e ampliamento di parte dell’edificio San Gerardo di Monza. Il progetto suddiviso in 4 fasi esecutive interessa la realizzazione di nuove strutture di accoglienza e la riqualificazione di quelle esistenti con adeguamenti strutturali e impiantistici.
In Biblioteca | Electaarchitettura
Silvia GmĂĽr, Reto GmĂĽr Architekten
In questo volume , curato da Claudia Mion, Roberto Masiero descrive il lavoro di Silvia e Reto Gmür in un contesto come quello svizzero e in particolare basilese, che si offre continuamente come un vero e proprio laboratorio sulle strategie oggi possibili per l’architettura. Completa il libro un ricco apparato iconografico dei principali progetti realizzati.
Infrastrutture Lombarde | Finanziamento pubblico
Spedali civili di Brescia: fondi per i lavori di ristrutturazione
Gli interventi riguardano la realizzazione di una nuova struttura poliambulatoriale e le ristrutturazioni del Centro Alte Energie e del padiglione B.
Colavene | Arredo bagno
Soluzioni in ceramica per la lavanderia
La gamma di lavatoi e lavabi Large e Vola sono in ceramica e sono adattabili ai locali lavanderia ma anche alla stanza bagno. Disponibili in diversi colori con mobili contenitore e specchio da abbinare.
Edilizia sanitaria | Finanziamenti privati
Qatar, comune di Olbia e associazioni galluresi rafforzano l’intesa per la...
A Olbia verrĂ realizzata una nuova struttura ospedaliera, il Mater Olbia, grazie al finanziamento privato della Qatar. Il manager Lucio Rispo ha dichiarato conclusa la fase progettuale e comunicato che i lavori vedranno coinvolti soprattutto lavoratori e imprese sarde.
Edilizia sanitaria | Presidio ospedaliero S. Antonio di Padova