Tag: Edilizia residenziale pubblica
Urbanpromo | Rigenerazione urbana
Asset strategici per le aree dismesse ed edilizia pubblica di Pordenone...
Nel capoluogo lombardo il quartiere Lorenteggio è oggetto di una sperimentazione che unisce la riqualificazione urbanistico-edilizia e rigenerazione del tessuto sociale attraverso una co-progettazione che riguarda Regione, comune e Aler. A Pordenone gli interventi del nuovo Piano fanno leva sull’uso delle ecotecnologie.
Isi – Federcasa | Patrimonio residenziale pubblico
Studio della vulnerabilitĂ sismica delle case popolari
Partendo dall’analisi dell’impatto economico connesso alle operazioni di riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica Isi e Federcasa vogliono arrivare alla definizione di un documento contenente gli interventi strutturali percorribili.
Associazione «Conoscere è libertà » - Apa Confartigianato | Edilizia sociale
Aspetti e temi dell’abitare sociale in Lombardia
L’interessante convegno tenutosi a Monza ha ripercorso i tempi e i provvedimenti legislativi dell’edilizia residenziale pubblica in Italia, dall’Ina Casa ai Peep ai giorni nostri, con interventi di Marco Dettori (Assimpredil Ance) e dell’arch. Filippo Tartaglia.
Legge di StabilitĂ 2016 | Provvedimenti
Manovra 2016 per pmi e start-up
Sono in discussione al Senato alcuni aspetti della manovra finanziaria che riguardano provvedimenti per le pmi, le start-up, le giovani coppie e i bonus per risparmio energetico e recupero edilizio.
Regione Campania | Bando
Contributi per il recupero di immobili di edilizia residenziale pubblica
I comuni ad alta tensione abitativa e gli Iacp della Campania, proprietari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, possono presentare, entro il 10 settembre prossimo, progetti di recupero per rendere abitabili alloggi non assegnati a causa dello stato di degrado e di valorizzazione del patrimonio edilizio residenziale pubblico.
Regioni | Fondi legge 80/2014
Bandi per l’edilizia residenziale pubblica
Sono operativi i bandi di Puglia, Sicilia, Veneto e Lombardia. Considerati e finanziabili gli interventi di manutenzione straordinaria, miglioramento sismico, efficientamento energetico e messa in sicurezza delle componenti strutturali. Scadenze dal 30 agosto al 4 settembre.
Enti pubblici | Manutenzione straordinaria e recuperi
Regione Piemonte: 35,7 milioni per l’edilizia residenziale pubblica
Entro il 31 luglio le richieste per interventi di importo inferiore a 15mila euro per alloggio per rendere subito disponibili alloggi sfitti. Entro il 21 agosto le richieste per ripristino di alloggi e per manutenzione straordinaria di immobili nel limite di 50mila euro per alloggio.
Regione Lombardia | Manifestazione d'interesse
Dalla Lombardia fondi per interventi in edilizia pubblica
Finanziabili interventi di ripristino di alloggi di risulta, di manutenzione straordinaria, di rimozione di amianto e di efficientamento energetico. Disponibili 85 milioni di euro a fondo perduto. Il termine per le domande è fissato al 15 luglio.
Archivio Progetti Iuav | Mostra
Fino al 3 aprile la storia urbana di Venezia è in...
Una mostra allestita da Iuav illustra i cento anni di edilizia residenziale pubblica nella città lagunare. 85 disegni e 40 foto, 30 documenti d’epoca ed estratti di riviste d’epoca illustrano alcune tra le principali realizzazioni dello Iacp negli anni compresi tra le due guerre, anni di notevole importanza per la formazione del policentrismo urbano che caratterizza lo sviluppo di Venezia nel corso degli anni del Novecento.
Klimahouse Toscana 2015 | Federcasa-Casa Spa Firenze