Tag: Edilizia abitativa
Città Ue | Finanziamenti per reti d'attuazione
Urbact III: bando aperto fino al 22 giugno per fondi su...
I progetti sui quali i comuni possono chiedere finanziamenti riguardano la mobilità sostenibile, l'ambiente, l'efficienza energetica, l'inclusione sociale oltre al rinnovamento urbano e all'edilizia abitativa. I progetti vanno presentati attraverso l'applicazione Synergie-Cte.
Produzione | Scale
Ikona: Guida online alla scala per interni
Strumento di semplice consultazione, la “Guida alla scala per interni” di Ikona è suddivisa in quattro differenti sezioni: area prima dell’acquisto, la scelta del modello, il tema dell’istallazione e la manutenzione nel tempo.
Facciate | Isolamento
Complesso residenziale «Le Magnolie» con balconi a taglio termico
Ad Arluno è stato costruito il complesso a basso consumo energetico de «Le Magnolie», realizzato tenendo conto del benessere ambientale, del risparmio energetico e della qualità degli elementi costruttivi. in caniere sono state utilizzate tecniche di costruzione innovative e materiali sostenibili.
Edilizia residenziale | Consorzio Co.Cec
Domus Lignea: 16 appartamenti con struttura portante in legno
Presentato a Cinisello Balsamo il progetto edilizio che ha previsto la costruzione di un edificio basato su strutture portanti in legno. I 16 appartamenti, proposti in edilizia convenzionata, saranno realizzati dal Consorzio Co.Cec costituito dalle Cooperative UniAbita, Armando Diaz e La Nostra Casa.
Phoenix International | Modelli abitativi
Box4IT: l’evoluzione del container abitativo
Progettati come scatole indistruttibili, modulari, pratiche, i container marittimi si sono evoluti nel corso degli anni, riciclati e adattati ai più vari utilizzi. Fra questi, l’abitativo, che ha favorito l’evoluzione del design e la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche. Box4IT, idea di Phoenix International, presentata oggi al Saie di Bologna, offre tutti i servizi relativi alla progettazione, realizzazione e gestione di soluzioni abitative evolute.
Ance Torino | Le priorità del comparto