Tag: edifici pubblici
Agenzia del Demanio | Dismissioni
Immobili e terreni in vendita in Lombardia
Due sono gli avvisi di gara con scadenza 15 settembre e 4 ottobre. Tra gli immobili in vendita l’ex casello ferroviario a Bergamo e l’ex carcere San Donnino a Como.
Efficientamento energetico | Bando Por-Fesr 2014/2020
Regione Lombardia: scade il 30 giugno il bando per la graduatoria...
L’entità del contributo pubblico è pari al 90% del costo totale ammissibile fino ad un contributo massimo fissato in 250mila euro per intervento. Destinatari i comuni fino a 1.000 abitanti, le unioni di comuni e le comunità montane.
Bando | Edifici pubblici
Emilia Romagna: riqualificazione energetica di edilizia residenziale pubblica
Due sono le scadenze per il bando da 28milioni di euro. Sono finanziabili progetti per l'incremento dell'efficienza energetica e per gli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili da destinare all'autoconsumo.
Agenzia del Demanio - Mibact | Accordi in Friuli V.G.
Collaborazione tra le istituzioni e il mondo della ricerca universitaria per...
Firmata intesa con Mibact e Università di Trieste, Udine e Iuav Venezia per promuovere lo studio e l’analis di asset pubblici da valorizzare. In primis si analizzerano i percorsi di valorizzazione di città di Palmanova e Castello di Gradisca d’Isonzo.
Comune di Milano - Regione Lombardia | Strategie di riqualificazione
Milano: rigenerazione urbana e sociale per il quartiere Lorenteggio
Siglato l’Accordo di Programma di rigenerazione urbana che ha previsto investimenti complessivi per 90 milioni di euro. Gli interventi comprendono lavori di efficientamento degli edifici pubblici e ristrutturazione di edifici residenziali.
Edifici pubblici | Casa della Memoria a Milano
Pixel di laterizi per i ritratti del mosaico di facciata
Le facciate della Casa della Memoria sono rivestite da elementi in cotto che raccontano la storia della cittĂ di Milano, con ritratti quadrati e «scene storiche». Le immagini raffigurate sono elaborazioni tratte da fotografie storiche da cui sono stati ricavati dettagli con le stesse proporzioni dei riquadri della facciata.Â
Friuli Venezia-Giulia | Edifici pubblici
Contributi per la rimozione dell’amianto
Entro il 2 ottobre le domande per partecipare al bando della Regione Friuli V.G. relativo alla concessione di contributi per la rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici di proprietà comunale. Non risultano ammissibili le spese inerenti l’eventuale sostituzione del materiale rimosso.
Regione Lombardia | Edifici pubblici
Parte il 16 novembre il bando per la riqualificazione energetica in...
Ammessi anche progetti di demolizione e ricostruzione che permettano di migliorare le prestazioni energetiche degli edifici di proprietà pubblica. Il bando è rivolto a comunità montane, unioni di comuni e comuni con popolazione fino a mille abitanti.
Riqualificazione | Mercato immobiliare
Nomisma e Saie Smart House: il trend e le prospettive della...
Dalla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici una nuova linfa al settore immobiliare. Questo è quanto emerge dallo studio di Nomisma. Ipotizzando nel comparto degli edifici residenziali interventi sia globali sia parziali su diverse tipologie è stimato un risparmio potenziale complessivo di 49mila gwh/anno di energia entro il 2020.
Ministero Sviluppo economico | AutoritĂ di gestione Poi Energia