Tag: detrazioni irpef
Legge di Bilancio 2018 | Unicmi
Detrazioni per i serramenti: le richieste di modifica di Unicmi
Da Unicmi, con l’adesione di Anfit, Cna, Confartigianato imprese, EdilegnoArredo, Si-Pvc – Pvc Forum Italia, una lettera aperta al Parlamento riguardante alcuni stralci da apporre alla legge di Bilancio 2018 in particolare al titolo II, capo I, articolo 3 che disciplina come il bonus per la riqualificazione energetica degli edifici 65% per gli interventi di sostituzione dei serramenti e delle schermature solari sarà prorogato fino al 31.12.2018 ma con la riduzione dell’aliquota dall’attuale 65% al 50% e come le detrazioni per le ristrutturazioni edilizie saranno prorogate di un anno al 50%.
Legge di Bilancio 2018 |Â Ristrutturazioni e Sisma Bonus
Manovra finanziaria a sostegno del comparto edile
Estesa la detrazione per l'adozione di misure antisismiche anche da parte degli ex enti Iacp su edifici che ricadono nelle zone sismiche 1-2-3. Confermata la detrazione per gli interventi di ristrutturazione edilizia e per le spese destinate all'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione. Confermata anche la detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica e per gli interventi di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi e schermature solari. La novitĂ riguarda la detrazione per gli interventi relativi alla sistemazione a verde.
Campidoglio | Delibera «tetti puliti»
Giubileo: agevolazioni per restauro di facciate, tetti e impianti
Una serie di incentivi con esenzione Cosap, contributi a fondo perduto, concessione ai proprietari del 10 % di una parte dell’imposta comunale per eventuale pubblicità sui ponteggi nella delibera capitolina in previsioni dei lavori del Giubileo.
Decreto Sblocca Italia | Provvedimenti