Tag: demolizione-ricostruzione
Ricostruzione | Lallio, Bergamo
Ricostruire la qualitĂ dei luoghi
Marco Acerbis ha progettato il nuovo showroom di Pentole Agnelli e l'annesso Ristorante Bolle dello chef Filippo Cammarata. Un intervento che ha riqualificato la zona industriale degli anni ’60 e creato luoghi di qualità . L’apparente continuità volumetrica cela i due corpi separati dello spazio dello showroom e del ristorante. Il primo ha una struttura in calcestruzzo prefabbricato, il secondo è realizzato in calcestruzzo armato gettato in opera post compresso.
Edilizia Residenziale | Demolizione – Ricostruzione, Seregno (Mb)
Tempi certi di cantiere, prestazioni energetiche, fonti rinnovabili
La soluzione costruttiva scelta per quest’edificio residenziale distribuito su quattro piani, di cui uno interrato è stata quella dei pannelli cassero Plastbau prodotti da Poliespanso costituiti da due lastre in eps additivato con grafite e unite da tralicci metallici che permette lavorazioni veloci e con ridotto numero di operai. In particolare, per questo cantiere, si è optato per una muratura composta da lastra interna spessa 100 mm, calcestruzzo 120 mm e lastra esterna spessa 200 mm. Con questa stratigrafia, completata dal rivestimento interno e da quello esterno, si è raggiunta una trasmittanza pari a 0,09 W/mqK.
Edilizia residenziale | Demolizione-ricostruzione a Cortemaggiore, PiacenzaÂ
Ricostruzione in centro storico: architettura locale, sismica, energia, salubritĂ
L’operazione di demolizione-ricostruzione avvenuta nel centro storico di Cortemaggiore, luogo caratterizzato da una struttura urbanistica integra, ha permesso una sostanziale azione di recupero del carattere edilizio locale sulla stessa area di sedime. Struttura dell’edificio in muratura armata, legno lamellare per la copertura e i solai, pareti portanti termoisolanti e fonoassorbenti.
Prestazioni energetiche | Decreto legislativo 102/2014
Il programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale
Con il programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale si intende efficientare almeno il 3% annuo della superficie utile del patrimonio edilizio dello stato. Le domande devono essere trasmesse entro il 15 luglio di ogni anno al ministero dello Sviluppo Economico. Il fondo è di 355 milioni per il periodo 2014/2020.
Edilizia Residenziale | Residenza Rose, Rimini
Demolizione-ricostruzione per l’albergo che diventa residenza
Crisi del turismo nella riviera romagnola e trasformazione delle vecchie strutture alberghiere a destinazione residenziale sono alla base di quest’intervento di demolizione-ricostruzione che ha dovuto mantenere le murature esistenti del primo piano fuori terra e rispettare l’involucro edilizio preesistente senza poter apportare modifiche sostanziali. L’andamento volumetrico dell’intervento è quindi stato condizionato dalle prescrizioni normative, dalle distanze dai confini e dalla normativa antisismica per la parte in ampliamento.
Pilosio | Opere provvisionali
Riorganizzazione dello svincolo autostradale di Mendrisio
Per i lavori di demolizione del viadotto della Tana lungo l’autostrada A2 (carreggiata sud-nord) in Canton Ticino, Pilosio ha fornito 8 torri Mp per sorreggere il carico della campata. Le torri ad alta portata senza vincolo sorreggono un carico di 100 tonnellate ciascuna.
Corte di Cassazione penale | Sentenza n. 26713 del 25/06/15
Per variare i volumi serve il permesso di costruire
La sentenza specifica che è necessario avere il permesso di costruire e non solamente la Scia, prima Dia, in caso di ricostruzione di un immobile demolito con modifiche tipologiche, incremento volumetrico parziale e variazione di destinazione d’uso.
Sismica | Criteri di assegnazione dei fondi
Rischio sismico: contributi per interventi strutturali e microzonazione
16 milioni di euro a disposizione degli studi di microzonazione sismica, 170 milioni di euro per gli interventi strutturali su edifici pubblici e privati, 8,3 milioni di euro per gli interventi urgenti. Questo è il riparto dei fondi contro il rischio sismico.
Ristrutturazioni | Incentivi
Bonus del 65% per demolizione-ricostruzione senza l’obbligo di rispettare la sagoma...
Secondo le recenti disposizioni sono ritenuti agevolabili gli interventi che riguardano la demolizione di un immobile e la sua ricostruzione mantenendo la volumetria originaria.
Demolizione | Ricostruzione