Tag: credito
FedartFidi | Confidi
Contrazione del credito per le microimprese
Lo scorso anno, secondo la ricerca di FedartFidi, si è evidenziata una forte contrazione dei finanziamenti bancari che beneficiano della garanzia dei Confidi, in parte compensata da un impegno della stessa Confidi che, per la prima volta, ha aumentato le quote di garanzia rilasciate.
Banca d’Italia | Aggiornamento congiunturale
L’economia della Lombardia: ridimensionata la domanda estera, ha ristagnato quella interna
Nel corso dell’anno il quadro congiunturale si è progressivamente indebolito. Le esportazioni di beni in valore sono risultate invariate, diminuendo sui mercati extra-Ue.
Confidi | Ddl n. 1259
Confidi e pmi: presentate le proposte di modifica al ddl n....
Sono al vaglio della Commissione finanze del Senato le modifiche presentate al ddl n.1259, che delega il Governo a riformare la disciplina entro un anno con l’obiettivo di favorire un migliore accesso al credito per le pmi e per i professionisti, tramite percorsi di semplificazione e vigilanza.
Decreto legge n. 133/2014 | Camera dei deputati
Sblocca Italia all’insegna degli incentivi per le ristrutturazioni
Il decreto legge deliberato dalla Camera dei deputati contiene nuove disposizioni per i comuni riguardo gli immobili pubblici. Per gli enti locali arrivano sconti sul patto di stabilitĂ : ne beneficeranno le amministrazioni virtuose nel pagamento dei debiti e quelle che hanno investito in opere pubbliche. Gli enti locali possono deliberare che per gli interventi di ristrutturazione edilizia i costi di costruzione siano inferiori ai valori determinati per le nuove costruzioni. Multe per gli autori di abusi edilizi che non rispettano le disposizioni di demolizione.
Ministero Sviluppo economico | Start up innovative
Istituti bancari e start up innovative
Dal ministero dello Sviluppo economico la segnalazione che in meno di un anno le start up innovative hanno ottenuto 60 milioni di euro di finanziamenti dalle banche. 128 le domande al Fondo di garanzia pmi da parte di 111 start up.
Abi | Progetti investimenti Italia
Prorogato l’Accordo per il credito 2013. Per le pmi disponibili ancora...
L’iniziativa fa parte dell’accordo «Nuove misure per il credito alle pmi» stipulato nel 2012 ed è operativa fino al 30 giugno. Il plafond è richiedibile attraverso gli sportelli delle banche aderenti alla convenzione stipulata tra l’Abi e le associazioni di rappresentanza imprenditoriali.
Seminario | Mutui
Acen: per rilanciare l’edilizia occorrono mutui e nuovi strumenti finanziari
Anche in Campania le erogazioni di mutui per l’acquisto della casa sono crollate e il flusso dei nuovi mutui si è ridotto del 65%. Ora diviene essenziale fare ricorso agli strumenti finalizzati a fornire liquidità a medio-lungo termine alle banche per l’erogazione di nuovi mutui alle famiglie per il tramite della Cassa depositi e prestiti.
Cassa previdenza geometri | Fondo di rotazione
Dalla Cipag 3 milioni di euro a sostegno della professione
In considerazione delle condizioni economiche difficili che attanagliano il Paese e colpiscono i redditi dei geometri, la Cassa di previdenza dei geometri stanzia un fondo di 3 milioni di euro per anticipare i pagamenti della Pubblica amministrazione ai professionisti. Obiettivo «fortissimo», come ha evidenziato Fausto Amadasi, presidente Cipag.
Fei-Credem | Credito
Credito alle pmi innovative: 80 milioni da Fei e Credem
L’accordo permette a Credem di mettere a disposizione delle imprese innovative un plafond di 80 milioni di finanziamenti erogabili entro la fine del prossimo anno e garantiti al 50% dal Fei.
Bei – Gruppo Intesa Sanpaolo | Finanziamenti